L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1082 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Maty, 14 anni)
    ...Afferrati quelli non è necessario leggere e ripetere ogni 3 pagine di studio; una volta incamerato il contenuto principale e averlo capito a fondo ti sarà tutto più semplice. La lettura e l'ascolto in classe sono quindi momenti fondamentali; nell'uno e nell'altro caso devi carpire le informazioni...
    Domanda del 11/03/2018 - rilevanza: 1
  • Tesina sulla Shoah (Marty, 14 anni)
    Buongiorno, Sto preparando l’esame di terza media e come tema principale del nucleo tematico ho scelto la Shoah Non vorrei fare una tesina troppo banale e scontata per questo vi chiedo se potete darmi dei consigli sugli argomenti che ho scelto ed eventualmente consigliarmene dei più appropriati o meno...
    Domanda del 02/03/2018 - rilevanza: 1
  • Domanda (Nicole, 14 anni)
    ciao a tutti, quest'anno devo fare la tesina di terza media e so giá che l'argomento principale sará la medicina/malattie. vorrei qualcosa che sia relazionato con ció che vorrei diventare in un futuro (nel mio caso il medico), ma che sia anche collegato con gli argomenti di...
    Domanda del 27/02/2018 - rilevanza: 2
  • Domanda (Miriam, 13 anni)
    Ciao , sto preparando la tesina e il tema principale è la belle epoque , ma in geografia non posso portare paesi europei ( cosa che mi ha detto la prof ) .Cosa posso portare in questa materia ?
    Domanda del 18/02/2018 - rilevanza: 3
  • Domanda (Eleo, 14 anni)
    ...Come argomento principale ho scelto la Shoah e vorrei dei consigli per i collegamenti ad altre materie. Storia:Shoah Geografia: ? Scienze: ? Inglese: ? Francese: ? Musica: ? Educazione fisica: ? Arte: ? Tecnica: ? Ringrazio tutti quelli che mi daranno consigli. Vorrei fare una tesina non banale e con argomenti, collegabili con la Shoah, che non...
    Domanda del 03/02/2018 - rilevanza: 2
  • Tesina su "Il ragazzo che raccoglie il grano" (federica, 13 anni)
    Ciao a tutti! Frequento la terza media e vorrei fare una tesina su Van Gogh con tema principale un suo quadro "IL RAGAZZO CHE RACCOGLIE IL GRANO" che mi ha colpito moltissimo ...... non riesco a collegare tutti gli argoment 1) ARTE: IL RAGAZZO CHE RACCOGLIE IL GRANO (Descrizione del quadro...
    Domanda del 26/01/2018 - rilevanza: 2
  • Domanda (marty, 13 anni)
    ciao scusate il disturbo,avrei bisogno di un consiglio per la tesina,ho scelto come argomento principale la violenza ma non riesco a collegare tedesco,motoria e scienze potreste aiutarmi? grazie
    Domanda del 25/01/2018 - rilevanza: 3
  • Domanda (Gioia, 13 anni)
    Ciao, quest'anno ho l'esame e vorrei portare come argomento principale "Orgoglio e Pregiudizio"... Secondo voi è una buona idea? Se sì, quali collegamenti mi consigliate? Avevo pensato per adesso: imglese= Jane Austen, Musica= le danze che si svolgevano in quel periodo, Geografia= l'Inghilterra. Grazie in anticipo!
    Domanda del 19/01/2018 - rilevanza: 2
  • Tesina sulla felicità (Tilly, 13 anni)
    Per l'esame di terza media volevo portare come tema principale la felcità e ho trovato i collegamenti per musica (l'inno alla gioia), italiano (D'Annunzio o Leopardi), storia (La Bellle Epoque), geografia (USA), scienze (come la medicina rende migliore la vita della gente) ma nnon riesco a trovare...
    Domanda del 18/01/2018 - rilevanza: 2
  • Domanda (Gabry, 13 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=periodo&cat=-1&eta=-1 Il fatto che tu non sappia proprio formulare delle frasi semplicemente inserendo una principale e poi le coordinate e le subordinate, significa che ti mancano le basi dell'analisi del periodo. Per questo motivo ti consiglio vivamente...
    Domanda del 17/01/2018 - rilevanza: 2
  • Domanda (franca, 23 anni)
    Ciao Franca, assolutamente no! Dopo la frase principale o indipendente come dici tu ci può essere anche una subordinata! Ad esempio "Sono triste perché non mi hai chiamato"; "sono triste" è la frase principale o indipendente mentre "perché non mi hai chiamato" è una subordinata causale. Spero di aver risposto...
    Domanda del 16/01/2018 - rilevanza: 4
  • Tesina sullo sbarco in Normandia (Romix, 13 anni)
    Ciao! Trovo che la tua tesina sia molto originale! Il tema principale è poco gettonato e già per questo farai bella figura, e i collegamenti anche non sono scontati e sono tutti molto interessanti. Complimenti! A presto!
    Domanda del 16/01/2018 - rilevanza: 2
  • Proposizione reggente o indipendente (francesco, 18 anni)
    ...In questo caso abbiamo una frase indipendente principale "esco" e dopo una coordinata mediante la congiunzione "e". In ogni caso frase indipendente o reggente sono sinonimi di frase principale; semplicemente per precisione definiamo la principale (che è indipendente) reggente quando dopo o prima c'è una subordinata. Spero di essere...
    Domanda del 15/01/2018 - rilevanza: 4
  • Domanda (Mattia, 14 anni)
    ...Di queste c'è la principale che è autonoma, quindi sicuramente non può essere "comunicare" che è un modo indefinito; "fossi riuscito" è retto da se, quindi sicuramente non è autonomo ma è in una subordinata. Sarei tranquillo invece può stare in una frase anche da solo, quindi è la...
    Domanda del 15/01/2018 - rilevanza: 3
  • Tesina sull'amore (Valeria, 13 anni)
    ...Ma le materie oltre ad essere collegate ad un unico argomento principale, devono anche essere collegate fra di loro per esporre un discorso ben strutturato? Se si come faccio a collegare le materie con gli argomenti che ho scelto?
    Domanda del 13/01/2018 - rilevanza: 1

Pagine:
« - < - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - > - »