L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 176 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Vio, 12 anni)
    Ciao Vio! Filosofo è già un nome concreto! Deriva infatti dal nome astratto "filosofia". Dai un'occhiata qui per capire come funzionano i nomi astratti: www.ilgomitolo.net/spazio_lettura/scuola/nomi_astratti/
    Domanda del 03/09/2024 - rilevanza: 13
  • Domanda (Lelsy, 11 anni)
    Ma da concreto geografa cosa diventa da astratto??
    Domanda del 24/06/2024 - rilevanza: 12
  • Domanda (Niki, 11 anni)
    Ciao Niki! Un nome concreto rappresenta un oggetto, qualcosa che puoi percepire tramite i sensi. Un nome astratto rappresenta un'idea, che puoi solo pensare. Il mare lo puoi vedere? Lo puoi toccare? Sì? Allora il mare è concreto!
    Domanda del 13/06/2024 - rilevanza: 14
  • "Medico" e "medicina" (Savina, 9 anni)
    Ciao! 'Medico' è già un nome concreto, in quanto indica una persona, una persona che svolge una professione specifica. L'astratto invece è medicina. Ciao!
    Domanda del 20/05/2024 - rilevanza: 13
  • Nome concreto o astratto? (Mohamed, 9 anni)
    ...Un nome concreto indica una cosa, una persona, un animale che puoi vedere, toccare o percepire con i sensi. Ad esempio un bicchiere, un cane o un amico. Un nome astratto indica un concetto a cui puoi pensare ma che non puoi toccare, come l'amicizia, la gentilezza, la bellezza...
    Domanda del 23/03/2024 - rilevanza: 13
  • Aria è concreto o astratto? (Manu, 13 anni)
    Aria Nome concreto o astratto?
    Domanda del 19/02/2024 - rilevanza: 12
  • Concreto di scuola (Christian, 9 anni)
    Ciao Christian! Sinceramente non mi viene in mente molto a parte studente che però è un nome concreto collegato alla scuola. Può andare bene? La parola scuola infatti può essere concreto o astratto a seconda del significato che assume nella frase, guarda queste due fresi: Martina...
    Domanda del 17/02/2024 - rilevanza: 11
  • Luminosità è concreto o astratto? (Gggggiggggi, 13 anni)
    Luminosità è un nome astratto o concreto? Perché fra le Opzioni da selezionare solo una è astratta quindi per esclusione direi che è luminosità visto che le altre sono : aria, acqua, terra. Però la luminosità mi sembra comunque percebile attraverso i sensi come ad es. Il senso della vista. Io...
    Domanda del 03/02/2024 - rilevanza: 8
  • Nome concreto di politica (Nicole, 11 anni)
    Ciao mi potresti dire il nome concreto di politica?
    Domanda del 27/12/2023 - rilevanza: 10
  • Nome astratto di pittore (Marianna, 13 anni)
    Ciao Marianna! Il nome pittore è già un nome concreto! Se ti stai riferendo al corrispondente nome astratto, è pittura !
    Domanda del 25/11/2023 - rilevanza: 14
  • Domanda (G, 15 anni)
    Non riesco a fare una frase con stella concreto e astratto e poesia concreto e astratto potreste aiutarmi??? Un bacio nome privato
    Domanda del 11/11/2023 - rilevanza: 12
  • Sera è concreto o astratto in questa frase? (concetta, 46 anni)
    che secondo hai preparato questa sera? sera in questa frase è un nome concreto o astratto?
    Domanda del 10/11/2023 - rilevanza: 12
  • Nomi astratti di insegnante e turista (Pippo, 9 anni)
    Ciao Pippo! Sinceramente non saprei quale potrebbe essere un nome concreto di turista, perché turista è un nome concreto che si riferisce proprio alla persona che fa turismo, quindi secondo me ti sei sbagliato a scrivere e ti serve sapere il nome astratto di turista e di insegnante...
    Domanda del 10/11/2023 - rilevanza: 13
  • Frase con luce, è concreta o astratta? (Kawaii, 10 anni)
    Ciao Kawaii! Prova a pensare a cosa significa che un nome è concreto o che è astratto: se è concreto significa che si può vedere e toccare, è appunto concreto e puoi usare i sensi per descriverlo: quando qualcosa è astratto puoi usare solo l'immaginazione per descriverlo. Se tu...
    Domanda del 31/10/2023 - rilevanza: 13
  • Domanda (Tania, 41 anni)
    Buongiorno Tania, una nome si dice astratto quando non può essere percepito con i cinque sensi, e un giocattolo è un oggetto che viene toccato e usato, quindi è concreto senza nessun dubbio.
    Domanda del 26/10/2023 - rilevanza: 12

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »