L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 475 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Sara, 14 anni)
    ...A musica cosa potrei portare (non i Beatles perche non posso) e ad Arte visto che a storia porto la Rivoluzione Industriale cosa porto? E a scienze? E a Letteratura? (Tieni presente che il periodo è quello della Rivoluzione Industriale)
    Domanda del 26/03/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (Saretta, 14 anni)
    Ciao! Non possiamo fare la tesina al posto tuo, ma posso consigliarti qualche collegamento.. Storia: rivoluzione industriale e nascita del cinema, cosi da ricollegarti a francese e parlare dei fratelli Lumiere. Italiano, il Manifesto della cinematografia futurista, cosi da ricollegarti al futurismo anche in arte (movimento di inizio '900). Per...
    Domanda del 22/03/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (RockIsLife, 13 anni)
    Ciao! Suppongo che il collegamento non sia tanto con i Beatles, quanto più con la seconda rivoluzione industriale che porta in storia. E' infatti proprio con quella seconda grande rivoluzione che è cominciato il processo di sviluppo tecnologico che porterà alla creazione, in occasione della Seconda Guerra Mondiale, dei primi...
    Domanda del 21/03/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (Diana2002, 13 anni)
    ...la rivoluzione scientifica; le macchine e la scienza che, nonostante espressioni di grande sviluppo tecnologico, finisco per tradire i loro limiti. Arte: Surrealismo. Ti ho dato qualche spunto, ora prova a pensare anche tu a qualcosa! A presto!
    Domanda del 21/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (davide, 13 anni)
    ...Potresti quindi parlare della seconda rivoluzione industriale che, al tempo in cui è avvenuta poteva sembrare fantascienza, ma nel contemporaneo abbiamo già di gran lunga superato quella primordiali tecnologia; allo stesso modo potrebbe succedere a noi che viviamo nel nostro presente, ossia che ciò che ci sembra impensabile (come il...
    Domanda del 15/03/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (manuela, 14 anni)
    ...Ad esempio, per storia potresti parlare dell'Italia degli anni '60 (il fermento politico e i moti del '68), ricollegandoti al film di Bernardo Bertolucci 'Prima della rivoluzione' (musicato appunto da Morricone). Oppure puoi parlare degli anni del Far West (ricollegandoti a Il buono il brutto e il cattivo, e...
    Domanda del 15/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Maiki, 13 anni)
    ...Potresti parlare della rivoluzione industriale sul finire dell'800 contrapponendo alla scienza moderna e contemporanea la magia, un tempo considerata, insieme all'alchimia, una disciplina scientifica e fondata; proprio attraverso un lento ma secolare progredire della scienza, la magia ha perso sempre più la sua credibilità, fino ai nostri giorni...
    Domanda del 13/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (dadojuve03, 13 anni)
    ...La 3° Rivoluzione Industriale Geografia USA il settore terziario Tecnologia: Il computer e il telefono moderno Scienze: Le onde elettromagnetiche, le cause nocive dell'utilizzo di tali mezzi, dipendenza da pc e cellulare. Arte: Il Futurismo in arte Italiano: Il Futurismo in letteratura, le citazioni (frasi celebri di personaggi illustri...
    Domanda del 12/03/2016 - rilevanza: 3
  • Tesina sull'horror (Dema, 13 anni)
    ...Mentre per arte potresti parlare del Surrealismo, e per tecnologia della seconda rivoluzione industriale ed in generale di quegli sviluppi tecnologici che, ancora oggi, possono stupire al punto da mettere un po' 'paura'; tanto per dirne una, sapevi che è possibile ibernare il corpo umano (o, da quanto so, anche...
    Domanda del 11/03/2016 - rilevanza: 2
  • Tesina su Gaudì (Chiara♥, 14 anni)
    ...Per tecnologia, poiché porti il Naturalismo, potresti parlare della concezione positiva che i naturalisti hanno nei confronti del progresso; ci troviamo infatti nel periodo della seconda rivoluzione industriale ed il Naturalismo è una sorta di trasposizione letteraria del periodo culturale detto del Positivismo, il quale esaltava con particolare entusiasmo lo...
    Domanda del 04/03/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (dArIo, 12 anni)
    ...Per storia puoi ricollegarti al Surrealismo parlando della scoperta freudiana dell'inconscio (Bretòn, esponente fondamentale del Surrealismo, si ri fa proprio a Freud), quindi l'avvento dell'era del relativismo e l'immediatamente precedente rivoluzione industriale che ha contribuito alla diffusione delle nuove ideologie. Per scienze... L'unica cosa che...
    Domanda del 27/02/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Dario, 13 anni)
    ...puoi ricollegarti al Surrealismo parlando della scoperta freudiana dell'inconscio (Bretòn, esponente fondamentale del Surrealismo, si ri fa proprio a Freud), quindi l'avvento dell'era del relativismo e l'immediatamente precedente rivoluzione industriale che ha contribuito alla diffusione delle nuove ideologie. Spero di essere stata utile, buon lavoro e...
    Domanda del 25/02/2016 - rilevanza: 1
  • Domanda (Silvia, 13 anni)
    ...Di storia parto con la 1 e 2 rivoluzione industriale. Italiano positivismo tecnologie industrie nucleari di scienze elettricità francese le stelle e non so come collegare la geografia motoria musica e arte. Vanno bene questi collegamenti? Rispondete grazie
    Domanda del 23/02/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (cinzia, 64 anni)
    come collegare alla seconda rivoluzione industriale economia aziendale matematica scienze delle finanze inglese francese in storia ho scelto in italiano il positivismo verga il verismo? mi aiuti?cinzia 02
    Domanda del 21/02/2016 - rilevanza: 4
  • Tesina sull'arte (Cristina, 13 anni)
    ...Potresti collegare inglese parlando della Seconda rivoluzione industriale. Spero di averti aiutata, ciao!
    Domanda del 20/02/2016 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - > - »