L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 304 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Esercizi per certificazione B2 in inglese (kik, 16 anni)
    ...In certe università come medicina si ha un esame di inglese da fare con una specializzazione del lessico medico e di comprensione di articoli scientifici per esempio. Inoltre il livello b2 ha anche capacità di elaborare testi scritti in cui riesce a fare capire il suo punto di vista in...
    Domanda del 05/10/2015 - rilevanza: 2
  • Domanda (lucia, 12 anni)
    ...Inoltre, all'università c'è una facoltà di medicina e una di farmacia, quindi le due cose sono distinte; devi vedere bene cosa preferisci. Per quanta riguarda il liceo, l'unico sconsigliato è quello linguistico, insieme agli istituti tecnici; forse quello più adatto è invece lo scientifico, ma anche il...
    Domanda del 28/09/2015 - rilevanza: 5
  • Domanda (Adriana, 13 anni)
    ...Ma anche molti studenti usciti dal classico hanno poi frequentato le facoltà di medicina/infermieristica/farmacia; sconsigliato invece il liceo linguistico e gli istituti tecnici. Ma non correre troppo, pensa prima a cosa vorrai fare nel corso dei prossimi 5 anni e, al termine di questi, rifletterai maggiormente sul percorso...
    Domanda del 27/09/2015 - rilevanza: 3
  • Diventare medico senza frequentare il liceo scientifico? (sari, 14 anni)
    ...Come io non amo la matematica, volevo chiederti se faccio un liceo di scienze umane se dopo posso entrare all'università di medicina! Grazie ciao
    Domanda del 27/08/2015 - rilevanza: 4
  • Scelta universitaria (luca, 18 anni)
    ...Mentre le facoltà scientifiche danno qualche certezza in più; anche vero che in alcuni casi si necessita di molti più anni di studio per ottenere un titolo che ti permetta di lavorare; vedi psicologia o medicina, circa 10 anni per poter esercitare la professione a livello effettivo (infermieristica richiede meno...
    Domanda del 01/08/2015 - rilevanza: 2
  • Domanda (jennifer, 14 anni)
    Ehi ho letto il tutto e credo che non cambierò indirizzo poiché ho pensato che con un linguistico ho più possibilità di fare il medico anche altrove e poi per il test di medicina basterà solo approfondire le materie scientifiche che già avrò studiato superficialmente nei 5 anni di liceo...
    Domanda del 16/07/2015 - rilevanza: 5
  • Liceo linguistico volendo scegliere medicina? (Jennifer, 14 anni)
    Ciao Jennifer! Scusami il ritardo! Le lingue sono sempre importanti, soprattutto l'inglese per la medicina. Secondo me non dovresti "cambiare il tuo sogno": se il tuo forte desiderio è quello di diventare medico, magari sarà difficile, ma ci riuscirai. Hai tutti i prerequisiti per farlo, hai tanta fortuna che...
    Domanda del 11/07/2015 - rilevanza: 5
  • Domanda (Julia, 13 anni)
    Secondo me se tu vuoi fare il linguistico fallo e se vuoi fare il medico fallo tanto poi ti battersi quasi allo stesso modo del liceo alle superiori se, tanto al linguistico si studia latino cosa molto utile in medicina e poi se devi andare in terza media ti faranno...
    Domanda del 19/06/2015 - rilevanza: 4
  • Domanda (Mariarita, 12 anni)
    ...Ora, dipende tutto da te; se scegli il linguistico, potresti esserne felice in un primo momento e pentirtene in futuro, se e quando andrai all'università di medicina e ti ritroverai con una base poco adeguata; se scegli lo scientifico, potresti dover faticare di più durante il liceo ma poi...
    Domanda del 18/06/2015 - rilevanza: 2
  • Tesina sulla salute (michela, 14 anni)
    ...www.lamanoedintorni.altervista.org/quando_larte_incontra_la_medicina.html Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 08/05/2015 - rilevanza: 3
  • Domanda (giovanni, 14 anni)
    ...Una tesina interamente su questa serie e' forse possibile ma dovrebbe puntare piu' sulla medicina che sulla serie in se'. Collegarla poi al cinema in generale potrebbe essere difficile. Quindi ti consiglio di riflettere bene su cosa vuoi trattare. Se comunque vuoi farla su House pensa qualche collegamento e poi...
    Domanda del 15/04/2015 - rilevanza: 4
  • Tesina sulla medicina e la malattia (Sara, 13 anni)
    Avevo pensato per per la medicina e la malattia facevo Scienze - chi ha scoperto la penicillina Storia - 1a guerra mondiale Italiano - Carducci Spagnolo?? Ed. Fisica - paraolimpiadi Arte?? Inglese? Tecnica - petrolio? Oppure???? Geografia - ci sto pensando ma scelgo un paese magari dell'Africa!?
    Domanda del 19/02/2015 - rilevanza: 3
  • Domanda (Sara, 13 anni)
    Faccio una tesina sulla malattia e la medicina! Mi trovate i collegamenti vi prego? Grazie mille Sara
    Domanda del 18/02/2015 - rilevanza: 4
  • Domanda (snerko13, 14 anni)
    Ciao! Per studiare psicologia personalmente penso sia più indicato il classico come scuola; perché si tratta di una disciplina più umanistica che scientifica, in quanto si propone di studiare i comportamenti psichici (seppur con metodo scientifico) dell'individuo, e questa caratteristica la avvicina alle scienze sociali; a differenza della medicina...
    Domanda del 05/02/2015 - rilevanza: 4
  • Domanda (marty, 13 anni)
    ...che scuola potrei fare?a me poi sarebbe piaciuto anche studiare medicina all'università perchè mi appassiona,ma poi ho cambiato idea perchè ci vogliono molti anni per avere una preparazione perfetta(8),ora quindi mi piacerebbe fare economia e finanza.che scuola dovrei fare per affrontare questa facoltà? Considerate...
    Domanda del 20/01/2015 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - > - »