L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 303 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (marti, 14 anni)
    ...Potresti quindi ripassare i punti salienti del programma delle medie; per italiano ad esempio le tre analisi della frase (grammaticale, logica, del periodo), per matematica le espressioni ecc., per storia soprattutto le due guerre mondiali e a grandi linee i periodi precedenti (senza soffermarsi molto sui dettagli, giusto sapere il...
    Domanda del 19/08/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (Ciack, 14 anni)
    ...questa scuola perché mi piace tanto però sono un po' preoccupata perché alle medie non abbiamo fatto molta grammatica quindi so poche cose sull analisi logica e del periodo cosa mi consigliate di fare? È un grave problema? E se avete frequentato questa scuola o comunque il classico mi potete...
    Domanda del 15/08/2016 - rilevanza: 5
  • Ripasso grammatica italiana prima del liceo (khikka002, 14 anni)
    ...Nelle risposte precedenti troverai link per ripassare la grammatica (analisi periodo, analisi logica) con esercizi interattivi, schede PDF con esercizi ma anche i test di ingresso che le scuole pubblicano proprio per indirizzare al ripasso i futuri studenti liceali. Ti chiedo quindi di dare un'occhiata qui: www.ilgomitolo...
    Domanda del 22/07/2016 - rilevanza: 6
  • Compiti vacanze estive prima di iniziare liceo (Michela504, 14 anni)
    ...DI solito gli argomenti sono matematica (proprietà potenze, equazioni primo grado, espressioni fratte...), italiano (analisi logica e del periodo, comprensione del testo, abilità lessicali e di scrittura) e inglese (grammatica e lessico). Puoi trovare test di ingresso da fare come esercizio in altre domande simili: www.ilgomitolo.net/scuola...
    Domanda del 12/07/2016 - rilevanza: 5
  • Esercizio di analisi logica (Piero, 13 anni)
    Non sò chi ha pronunciato l'ingiuria che ti ha offeso .... come si fa l analisi logica?
    Domanda del 12/05/2016 - rilevanza: 8
  • Qui, quae, quod (Stellina, 14 anni)
    ...Non nel caso, però! Infatti, questo dipende dalla funzione logica che il termine deve svolgere nella relativa. Proprio in base al caso con cui dobbiamo tradurre il pronome relativo, c'è una diversa traduzione. Ti faccio degli esempi di traduzione per capire come tradurre il pronome relativo. Qui = nominativo maschile...
    Domanda del 17/04/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (Stellina, 14 anni)
    ...non so cosa fare!!!!! il mio problema è l'analisi logica... alle medie lo abbiamo fatta pochissimo e tra l'altro anche male e ora che sono allo scientifico , studiando latino, mi rendo conto di tutti i problemi che mi tocca affrontare perché vado male in analisi logica... sto riprendendo...
    Domanda del 10/04/2016 - rilevanza: 7
  • Domanda (Stellina, 14 anni)
    ...Io l’ho tradotta e ho fatto l’analisi logica. Puoi dirmi se l’ho tradotto bene e fatto l’analisi logica correttamente ? Catone (sog) , uomo (app. Del sogg) abile ( attributo del sog)e di grande valore(attributo del sog), procurò (p.verbale,attivo,perfetto attivo,3^sing.) a sè...
    Domanda del 09/04/2016 - rilevanza: 7
  • Magari in analisi logica (Jade, 13 anni)
    Ciao Jade! In analisi grammaticale è un avverbio di dubbio, quindi in analisi logica è un complemento avverbiale di dubbio. Ciao!
    Domanda del 07/04/2016 - rilevanza: 12
  • Domanda (Lindabelinda, 13 anni)
    ...La cosa fondamentale che devi sapere benissimo è l'analisi del periodo (anche quella grammaticale e logica, ma quella del periodo ancora di più) perché sta alla base della comprensione dei testi in greco e latino. Per il resto, non strapazzarti troppo e ridai un'occhiata ai libri delle medie...
    Domanda del 30/03/2016 - rilevanza: 6
  • Domanda (lele16, 13 anni)
    ...Se vuoi ripassare qualcosa, recupera i libri della prima media e dai un'occhiata agli argomenti principali (analisi grammaticale, logica e del periodo in italiano, matematica espressioni e varie, per storia le origini ecc.) Ma goditi un po' anche le vacanze, un ripasso va bene ma senza strapazzarti troppo :) A...
    Domanda del 29/03/2016 - rilevanza: 7
  • Domanda (Claudio, 11 anni)
    Come si fa l'analisi logica di queste domande (sono in prima media) 1)I fatti dei grandi non devono interessare ai bambini 2)Per una corretta igiene orale è bene lavarsi sempre i denti dopo i pasti 3)Non andrò alle Maldive con i miei genitori perché devo andare...
    Domanda del 22/03/2016 - rilevanza: 9
  • Domanda (gisaco, 12 anni)
    Ciao! In analisi logica si tratta di predicato verbale; per l'analisi grammaticale invece ti conviene separarlo in 'trovare' + 'lo'. A questo punto, passiamo ad analizzare entrambi i pezzi: trovare= 1 coniugazione, modo infinito, tempo presente, transitivo, diatesi attiva, (essendo infinito non c'è persona) lo= pronome personale complemento, 3...
    Domanda del 28/02/2016 - rilevanza: 9
  • Domanda (Laura, 13 anni)
    ...No, non sono da dividerà perché nell'analisi del periodo si analizzano i gruppi verbali a differenza di quanto si fa nell'analisi logica e grammaticale. Ad esempio: "Finalmente il computer cominciò a funzionare"; 'cominciò a funzionare' fa parte dello stesso gruppo verbale e designa la principale, quindi non bisogna...
    Domanda del 31/01/2016 - rilevanza: 6
  • "C'è" in analisi grammaticale (paolo, 14 anni)
    Ciao! Mentre per l'analisi logica il 'c'è' è il gruppo verbale che viene quindi analizzato non separatamente, in analisi grammaticale invece devi tenere conto del fatto che il 'c'è' equivale a CI E'. A questo punto svolgere l'analisi è più semplice. 'Ci' è infatti particella avverbiale...
    Domanda del 19/01/2016 - rilevanza: 9

Pagine:
« - < - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - > - »