L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 448 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Funzione propria o ausiliare dei verbi essere e avere (Mery, 10 anni)
    Buongiorno mi potete dire se questi frasi sono state fatte corrette devo individuare la funzione propria o ausiliare dei verbi essere o avere .marco e Fabio sono usciti pochi minuti fa (ausiliare )Carlo era pallido e spaventato tremava come una foglia ( propria)dopo che avrò terminato di lavare i piatti...
    Domanda del 16/09/2019 - rilevanza: 3
  • Domanda (Filippo, 89 anni)
    ...In entrambe le frasi, ma principalmente nella seconda proprio perché manca il "mi", diventa sbagliata la scelta del verbo "rubare" perché un essere umano (la figlia) non è una cosa, bensì, appunto, un essere umano, e gli esseri umani si rapiscono, non si rubano.
    Domanda del 02/08/2019 - rilevanza: 3
  • Domanda (Gloria, 11 anni)
    Ciao Gloria, io penso che tu ci abbia trascritto male il problema. Prova a scriverlo bene e cerca di capire aiutandoti con il disegno, cosa dicono le varie frasi del problema facendo molta attenzione ai termini "maggiore di" "somma" "lunghezza".
    Domanda del 04/07/2019 - rilevanza: 4
  • Domanda (mariantonietta, 10 anni)
    Ciao mariantonietta, qui trovi la spiegazione www.skuola.net/grammatica-italiana/frasi-nomi-astratti.html
    Domanda del 20/05/2019 - rilevanza: 5
  • Domanda (Dragofire, 12 anni)
    Ciao! Il giovane (attributo) Mattia (soggetto), figlio del buon (attributo) Fabrizio (apposizione) e fratello della bella (attributo) e simpatica (attributo) Giulia (apposizione), è mio amico (predicato nominale) da molto tempo. N.B.: le apposizioni sono tutte e due le frasi tra le virgole, comprendono quindi anche gli attributi. A presto!
    Domanda del 27/04/2019 - rilevanza: 4
  • Domanda (Miriam, 50 anni)
    Potrebbe spiegarmi la forma diretta ed indiretta in queste 2 frasi: Lucia ama, lui Lui ama Lucia Nella prima frase il soggetto è posposto al complemento oggetto. Io leggendo le due frasi, do un fignificato diverso, ossia: Nella prima capisco che Lucia ama lui Nella seconda capisco che Lui ama...
    Domanda del 16/04/2019 - rilevanza: 5
  • Domanda (Thommy, 13 anni)
    Ciao! Potresti cominciare con una citazione direttamente dal film. Qui ne trovi alcune: aforismi.meglio.it/frasi-film.htm?n=Titanic A presto!
    Domanda del 12/04/2019 - rilevanza: 4
  • Domanda (ipazia, 16 anni)
    Queste frasi sono corrette? Il problema è quando piove Pensa a come risolvere il problema
    Domanda del 01/04/2019 - rilevanza: 4
  • Domanda (This, 14 anni)
    Invece di darti la risposta rapida che vorresti ti rimando a questa pagina: it.wikipedia.org/wiki/Aggettivo_e_pronome_indefinito Leggendola attentamente potrai capire da solo cio' che chiedi e analizzare frasi di questo tipo anche durante una verifica in classe. Ciao!
    Domanda del 19/03/2019 - rilevanza: 4
  • Domanda (Alessandro, 12 anni)
    Ciao! In analisi grammaticale è un avverbio, ma in analisi logica non si analizza perché in quest'ultima si analizzano le parti delle frasi e non le singole parole. A presto!
    Domanda del 15/02/2019 - rilevanza: 5
  • Domanda (Sof, 13 anni)
    Mi date un consiglio per due frasi con attributo al sogg. e attributo al predicato?
    Domanda del 04/02/2019 - rilevanza: 5
  • Frasi con apposizione e attributo (barbara, 12 anni)
    ciao mi chiamo barbara mi potete dire 5 frasi con un opposizione e un attributo insieme? Grazie
    Domanda del 08/12/2018 - rilevanza: 4
  • Frasi con cinema (Elena, 11 anni)
    Ciao! Mi potete dire due frasi con la parola cinema, però questa parola (cinema) deve essere utilizzata come nome astratto e come nome concreto. Grazie!!
    Domanda del 29/11/2018 - rilevanza: 4
  • Domanda (Mari., 11 anni)
    Mi potresti fare due frasi con le parole occhio e strada una con il significato letterale e l'altra con il significato figurato ? Grazie a tutti ciao
    Domanda del 20/11/2018 - rilevanza: 4
  • Domanda (Ilenia, 16 anni)
    ...Potresti provare cerchiando le parole più importanti della pagina, o sottolineando le frasi che rimandano al concetto di base dell'argomento esposto; quando poi andrai a ripetere i contenuti, potrai iniziare buttando un'occhio sulla pagina, in modo tale che le parole cerchiate ti richiamino alla mente i passaggi principali...
    Domanda del 09/11/2018 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - > - »