L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 304 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Anastasia, 12 anni)
    Ciao! Vorrei chiedere un consiglio...Io vorrei far medicina,ma non si che liceo fare,sono molto indecisa...sinceramente sono brava sia nelle materie letterarie che in matematica, secondo lei cosa dovrei fare? Tutti mi dicono di scegliere quello che mi piace fare veramente,Ma io non lo so e...
    Domanda del 21/08/2017 - rilevanza: 5
  • Domanda (Masha, 13 anni)
    ...Ho due richieste...secondo te faccio bene ad iscrivermi ad un liceo linguistico per poi fare medicina?? E poi, pensi che fare lo scientifico mi darà più aiuto quando farò medicina?
    Domanda del 06/08/2017 - rilevanza: 5
  • Domanda (Caterina, 19 anni)
    Ciao Eleonora, la medicina ha moltissimi rami (cardiologia, pediatria, odontoiatria, logopedia, radiologia, ecc.), quindi non devi seguire per forza quelle procedure. Non far decidere a nessuno il tuo futuro, che poi sarai tu a dover studiare e lavorare ;) Come licei ti consiglio principalmente il classico e lo scientifico: il primo...
    Domanda del 31/07/2017 - rilevanza: 5
  • Domanda (Dumi, 14 anni)
    ...e se non riesco a realizzare i miei sogni cosa faccio per quello che ci penso di nuovo al mio primo sogno da piccola nel mondo della medicina, tutti mi dicono che sarebbe meglio scegliere qualcosa che in futuro mi servirà e mi offrirà un lavoro ed è vero.quindi...
    Domanda del 09/07/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Jenny, 17 anni)
    Ciao! Volevo chiedervi un consiglio Sinceramente il prossimo anno sono al 4^ anno di liceo linguistico, anche se ogni anno vengo sempre rimandata in scienze naturali, ma sono sicura di superarlo l'esame! Solo che io vorrei provare dopo la quinta ad entrare alla facoltà di medicina e chirurgia, che...
    Domanda del 04/07/2017 - rilevanza: 3
  • Per fare medicina, liceo scientifico tradizionale o opzione scienze applicate? (Ele, 12 anni)
    ...vorrei fare lo scientifico,ma c'è un problema:scienze applicate o tradizionale? So che al tradizionale si studia latino per 3 ore a settimana,ma ho capito che non è indispensabile per fare medicina visto che vorrei diventare medico. Alle scienze applicate invece si studia informatica solo per 2...
    Domanda del 29/06/2017 - rilevanza: 6
  • Che scuola intraprendere per diventare un medico legale (Patty, 14 anni)
    Ciao Patty, se devi intraprendere medicina, sicuramente il percorso più adeguato è liceale: in particolare lo scientifico, ma non è limitante, con un po' di sforzo in più potrai entrare comunque a medicina anche facendone un altro. Naturalmente dovrai impegnarti tanto, non utilizzare il tuo essere "sfaticata" come giustificazione ;) Ciao!
    Domanda del 23/05/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Wonderland, 12 anni)
    Ciao Wonderland, Di certo il solo diploma del liceo non ti farà avere dei crediti per la laurea/specializzazione in medicina, ma di certo è un buon inizio per introdurti nel mondo di cui vorrai far parte! Potresti andare anche in un tradizionale liceo scientifico, ma ancora hai tempo per...
    Domanda del 05/05/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (VALE, 13 anni)
    ...FACCIO LA TERZA MEDIA E AGLI ESAMI VORREI PORTARE MEDICINA... LE IDEE CHE MI ERANO VENUTE SONO LE SEGUENTI: STORIA:LA 2 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE FRANCESE:PASTEUR INGLESE:EDWARD JENNER ITALIANO:????? (AIUTO) SCIENZE:I VACCINI GEOGRAFIA:????? (AIUTO) TECNOLOGIA:LA RADIOGRAFIA ED.FISICA: I TRAUMI SPORTIVI O I PRIMI ELEMENTI DI PRONTO...
    Domanda del 02/05/2017 - rilevanza: 5
  • tesina su Donald Trump (Catnip, 13 anni)
    ...Mi piacerebbe portare il governo trump ma non so se è fattibile i collegamenti sarebbero: Italiano: uno scrittore statunitense contemporaneo Storia: Geografia: usa Scienze: medicina e Obama care Inglese: Tedesco: Musica: un musicista o una bene statunitense contemporaneo Arte: un pittore statunitense contemporaneo Ginnastica: So che non ho scritto quasi...
    Domanda del 28/03/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (Alex16, 12 anni)
    Buonasera Fogny sono Alessandra e ho 12 anni ho una grande passione e per la medicina mi piace aritmetica e scienze ma odio Geometria poi adoro anche inglese e francese ma non ho idea di che liceo fare perché le materie non combaciano. Ho provato chiedendo consigli ma nessuno ha...
    Domanda del 15/03/2017 - rilevanza: 4
  • Posso fare il classico con questi voti? (Ludovico, 13 anni)
    ...Altre scuole che poi mi portano a medicina e che mi facciano entrare con facilita' al test ? (Ps lo scientifico no che sono negato per la matematica )
    Domanda del 07/03/2017 - rilevanza: 2
  • Lavori dopo lo scientifico o il linguistico? (Faith, 13 anni)
    ...a partire dalla maggiore età, talvolta anche dai 16 anni); dovrai affiancare ai 5 anni di liceo quelli universitari scegliendo la facoltà che preferisci (medicina, professioni sanitarie, fisica...). Per il linguistico vale lo stesso discorso perché raramente si terminano gli studi avendo un'adeguata padronanza per le lingue tale da...
    Domanda del 15/02/2017 - rilevanza: 3
  • Il liceo delle scienze applicate è adatto per il percorso di medicina? (Marika, 13 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=scienze+applicate+medicina&cat=17&eta=-1 A presto!
    Domanda del 07/02/2017 - rilevanza: 5
  • Classico o scientifico? (Digi, 12 anni)
    Ciao! Tanto il classico quanto lo scientifico ti permettono di frequentare la facoltà di medicina senza grandi difficoltà; anche il classico quindi è adatto, ti offre una preparazione a tutto tondo che ti permette di superare qualsiasi percorso di studio, con maggiori problemi in campo matematico (ma non scientifico). Inoltre...
    Domanda del 28/01/2017 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - > - »