L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 206 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Tesina terza media sulla Belle époque (Alison, 14 anni)
    ...Il giappone Arte: Claude Monet Musica: Il verismo e Giacomo Puccini Inglese: The titanic, William Shakespeare e Mandela (me lo ha detto la professoressa) Francese: La tour Eiffel Scienze: Mendel+qualcosa dell'elettricità Tecnica: l'elettricità Educazione fisica: Il calcio e le olimpiadi Letteratura: Sono indecisa..non so se portare...
    Domanda del 20/05/2014 - rilevanza: 4
  • Tesina seconda rivoluzione industriale (nigian, 14 anni)
    scusa, avevo fatto una domanda troppo generica.ora mi spiego.sto facendo la tesina sull energia elettrica.in scienze ho trattato la corrente ,elettroni..,in tecno la produzione di energia el.,in musica l'avvento degli strumenti elettronici,in geografia il giappone e il nucleare,francese il cinematografo e i...
    Domanda del 17/05/2014 - rilevanza: 5
  • Tesina sulla natura (Katniss, 13 anni)
    ...sai che in Giappone ancora oggi per via delle radiazioni nucleari non si può più coltivare nulla, per non parlare dei danni dovuti alle mutazioni genetiche. Magari poi per tecnologia potresti fare un approfondimento sull'energia nucleare: vantaggi e svantaggi. Potrebbe essere rinnovabile, ma andrebbe usata bene e presenta numerosissimi...
    Domanda del 10/05/2014 - rilevanza: 2
  • Tesine sulla Cina e sull'India (Alessia, 14 anni)
    ...questo nasce propriamente in Giappone, ma anche in Cina esistono tradizione della piegatura della carta, le cosidette Zhe Zhi. Per quanto riguarda inglese, a me personalmente il capodanno cinese sembra una buona idea; in alternativa potresti prepararti un breve testo sulle usanze cinesi, oppure sul territorio geografico, o ancora sulla...
    Domanda del 01/05/2014 - rilevanza: 2
  • Tesina sulla follia (maria, 14 anni)
    ...In geografia puoi parlare del Giappone, territorio fortemente sismico, per collegarti con i terremoti in scienze. Per tecnica puoi parlare delle architetture anti sismiche, per francese un argomento di civiltà. Spero di averti aiutata. Ciao!
    Domanda del 30/04/2014 - rilevanza: 3
  • Tesina Giappone (ilenia, 13 anni)
    ...Per esempio, potresti preparare un breve testo in spagnolo sui terremoti o tsunami visto che in Giappone sono frequenti. Oppure potresti portare il manga o i fumetti di cui il Giappone è praticamente la patria; magari potresti trovare un fumetto che è molto letto in Spagna anche. Non sapendo cosa...
    Domanda del 26/04/2014 - rilevanza: 6
  • Tesina di terza media: strutturarla in Power Point e collegamenti (Alessina, 13 anni)
    ...E se portassi il Giappone? I collegamenti ipertestuali sono molto semplici da usare e creare: potresti fare una mappa concettuale all'inizio, nella quale scrivi tutte le materie, e poi per ogni materia crei un collegamento ipertestuale; ora ti spiego come. Evidenzi la scritta che vuoi collegare, ad esempio "Il...
    Domanda del 26/04/2014 - rilevanza: 2
  • Tesina sulle emozioni (Silvia1999, 14 anni)
    ...pensa a cos'è successo in Giappone dopo l'esplosione nucleare, ai casi di cancro ecc. Musica = tristezza = La guerra di Piero, Fabrizio de Andrè Ed. fisica = amore = in questo l'amore per il proprio corpo soprattutto durante il fascismo. Sai che Mussolini imponeva a tutti i ragazzi esercizio fisico...
    Domanda del 25/04/2014 - rilevanza: 2
  • Tesina seconda rivoluzione industriale (bella03, 14 anni)
    ...In ogni caso la seconda rivoluzione industriale non si è svolta solo negli Stati Uniti, ma anche in Francia, Germania e Giappone. In terza media si studiano gli stati e i continenti non Europei, quindi ti consiglio di collegare il Giappone. Se hai altri dubbi scrivici :)
    Domanda del 21/04/2014 - rilevanza: 6
  • Domanda (luca 345, 14 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/terza_media_tesina_ed_esami/ Ci sono le domande sulle tesine degli anni scorsi e di quest'anno, magari trovi delle idee :) Se vuoi partire da uno stato del mondo io ti posso consigliare il Giappone (l'ho utilizzato pure io nel mio esame l...
    Domanda del 15/04/2014 - rilevanza: 3
  • Domanda (Dolcecuore, 14 anni)
    ...Per la tesina,avevo scritto che volevo portare il Giappone,ma in realtà mi piacerebbe portare anche Giacomo Leopardi(lo adoro u.u) . Quindi sono indecisa tra il Giappone e Giacomo Leopardi,due argomenti completamente diversi fra di loro,ma che adoro <3 Voi quale dite che sia meglio? :) Un...
    Domanda del 19/02/2014 - rilevanza: 6
  • Esami terza media (Dolcecuore, 14 anni)
    ...2)A giugno,come ho scritto prima,dovrò fare l'esame ma..non so cosa portare...vorrei portare il Giappone ma con cosa lo posso collegare? D: ...Grazie in anticipo a tutti e scusate se ho scritto troppo! :) P.S= il gomitolo ogni giorno diventa sempre più bello! :D
    Domanda del 17/02/2014 - rilevanza: 5
  • Tesina terza medie (Alessia, 13 anni)
    Ciao! Devo iniziare a preparare la tesina e pensavo come argomento il Giappone. Ho trovato tutti i collegamenti tranne per spagnolo e inglese. Potreste darmi qualche idea?
    Domanda del 07/01/2014 - rilevanza: 5
  • Collegamenti tesina (Cleo, 13 anni)
    Ciao Cleo! Allora per tecnica potresti portare l'energia nucleare che in giappone è molto usata! Per italiano potresti parlare del neorealismo che nasce in questi anni! Se invece vorresti portare un autore ti consiglio di guardare questa domanda www.ilgomitolo.net/scuola/risposta1535.html Oppure potresti portare il...
    Domanda del 20/06/2013 - rilevanza: 6
  • Collegamento di motoria per il Giappone (Anna, 14 anni)
    Ciao Anna, puoi parlare di un qualsiasi sport praticato in Giappone. Vedi fra questi: it.wikipedia.org/wiki/Sport_in_Giappone Ciao!
    Domanda del 13/06/2013 - rilevanza: 8

Pagine:
« - < - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - >