L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(Noemi, 13 anni)
...Ne avrò io che frequento farmacia, ne avrà il mio amico che frequenta medicina, ne ha avuta il mio fidanzato nel settore informatico... credimi! In questo momento il lavoro scarseggia in tutti i settori! Ma ti assicuro che le persone i soldi per mangiare, prendersi cura dei propri capelli, della...
Domanda del 11/01/2018 - rilevanza: 1 - Domanda
(Anna, 14 anni)
Ciao! Può andar bene, ma sicuramente i due licei più adatti per diventare medico sono lo scientifico o il classico che ti danno una preparazione più adatta per frequentare la facoltà di medicina. A presto!
Domanda del 09/01/2018 - rilevanza: 4 - Domanda
(Giulia, 13 anni)
...Mi piacerebbe fare qualcosa che riguarda la medicina ( dottoressa, assistente,farmacista o pediatra,......) ma il problema è che a me piace un sacco la scienza ma non sono molto portata per la matematica perché fin da quando ero alle elementari non l’ho approfondita abbastanza e alle medie ho beccato...
Domanda del 06/01/2018 - rilevanza: 3 - Domanda
(Matilde, 12 anni)
Ciao sono in terza media e devo scegliere il liceo,fin da piccola volevo diventare chirurgo, tutt'ora vorrei lavorare nel campo della medicina. So che il liceo che ti indirizza verso medicina è lo scientifico ma c'è parecchia matematica e vado male nonostante l'impegno che metto, mia...
Domanda del 04/01/2018 - rilevanza: 5 - Domanda
(Matteo, 13 anni)
Ciao Fogny, ti do del tu perché ho visto da certe risposte che lo dici sempre e quindi mi permetto di farlo.Sono un ragazzo di terza media e vorrei,una volta presa la maturità,fare medicina.Io sono molto ma molto bravo in matematica come lo sono anche in...
Domanda del 25/12/2017 - rilevanza: 4 - Scientifico o classico per prendere medicina?
(flacho, 45 anni)
Buongiorno! Le nostre opinioni sono sempre quelle: lo scientifico sicuramente è più indicato, ma anche dal classico si può prendere medicina. L'unica differenza è che poi sicuramente per superare i test d'ingresso sarà necessario un po' più di impegno e studio. Buone feste!
Domanda del 15/12/2017 - rilevanza: 4 - Liceo delle scienze umane per fare il medico
(Luigi, 13 anni)
Ciao Luigi, va bene qualsiasi liceo, l'unica differenza è che ovviamente lo scientifico ti prepara più nello specifico ad affrontare il test d'ingresso per l'università di medicina, quindi se scegli un'altra scuola poi dovrai impegnarti un po' di più e sarà più complicato. Comunque si può...
Domanda del 12/12/2017 - rilevanza: 3 - Liceo linguistico e facoltà di medicina
(Alex, 13 anni)
...Che cosa mi consiglia? Ah e dimenticavo di dirle che sono molto brava nelle lingue! Appena avrò 18 anni vorrei andare a studiare medicina all’estero! Grazie in anticipo se mi risponderà!
Domanda del 10/12/2017 - rilevanza: 4 - E' necessario lo scientifico per prendere medicina?
(Aya, 13 anni)
...cosa ti interessa? A parte la tua passione per la medicina, le scienze in generale ti interessano? Non è necessario frequentare lo scientifico per prendere medicina, puoi scegliere anche un'altra scuola, ma devi tenere presente che in seguito prima del test d'ingresso per entrare alla facoltà potresti avere...
Domanda del 06/12/2017 - rilevanza: 4 - Domanda
(Sofia, 12 anni)
Ciao! Un liceo classico o scientifico sono sicuramente più adeguati, a livello di preparazione fornita, per affrontare poi il percorso di medicina. Questo non significa però che il pedagogico ti impedisca del tutto di seguire questa strada, ma sicuramente dovrai faticare di più... In ogni caso, abbiamo già risposto a...
Domanda del 04/12/2017 - rilevanza: 3 - Domanda
(NONAME, 13 anni)
...Il classico ti apre le porte per facoltà più letterarie (lingue antiche, lettere e filosofia ecc.), lo scientifico per quelle scientifiche (ingegneria, medicina, ecc), il linguistico per le lingue. Ovviamente frequentare un liceo non ti impone una precisa scelta universitaria, ma è ovvio che se parti da uno scientifico e...
Domanda del 29/11/2017 - rilevanza: 3 - Nomi astratti di medico e astrologo
(Carto, 12 anni)
Ciao Carto, sono medicina ed astrologia.
Domanda del 26/11/2017 - rilevanza: 6 - Domanda
(benedetta, 13 anni)
Ciao! Volendo si, nessuno te lo vieta, ma ovviamente potrai incontrare delle difficoltà perché al liceo linguistico non si approfondiscono molto le materie scientifiche (sicuramente meno che ad uno scientifico) e ottica è una branca della facoltà di medicina... Quindi, ti ripeto, non è detto che tu non possa intraprendere...
Domanda del 20/11/2017 - rilevanza: 4 - Domanda
(Matteo, 13 anni)
...Ora i miei voti a scuola superano la sufficienza e la mia passione é diventare medico in medicina d urgenza , ma sono indeciso se fare me dico o cuoco. La mia passione fin da piccolo é fare il medico e guardo molti programmi a riguardo, ma vorrei avere il parere...
Domanda del 15/11/2017 - rilevanza: 5 - Domanda
(Io, 12 anni)
...Come hai capito leggendo le risposte che ti ho linkato, per studiare medicina puoi frequentare sia il classico che lo scientifico: entrambi ti danno un'ottima preparazione per poter affrontare poi l'università :) Non farti spaventare da matematica: al liceo ricomincerete tutto da capo e potrai colmare delle eventuali lacune...
Domanda del 09/11/2017 - rilevanza: 3