L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 206 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Tesina sul Sole, collegamento con Inglese (Lorenzo, 13 anni)
    ...Vorrei partire con scienze ovviamente con il sole (facendo una piccola introduzione sul sistema solare), tecnica - energia solare, inglese - canada, visto che sfrutta le energie rinnovabili, geografia - giappone (impero del sole), italiano ermetismo- ungaretti-mi illumino d'immenso, storia - nazismo (svastica simbolo solare)- ed. fisica - Olimpiadi di berlino del 36...
    Domanda del 12/05/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (adio, 13 anni)
    ...Le materie successive puoi metterle nell'ordine che preferisci, poiché sono tutti esempi dell'applicazione del fantastico; io personalmente partirei con il Giappone e la sony (cosi mi riallaccio a discorso sulla tecnologia, che in Giappone è diffusissima a livelli molto avanzati; per non parlare della tradizione dei videogiochi ecc...
    Domanda del 06/05/2016 - rilevanza: 4
  • Domanda (Amin, 14 anni)
    ...La catastrofe vicina (buco d'Ozono, inquinamento atmosferico) Storia:II° Guerra mondiale e il nucleare(bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki e conseguenze)oppure???? Geografia: (non voglio fare il Giappone)?????????? Tecnologia: energie rinnovabili e smaltimento dei rifiuti (per far fronte alla catastrofe) Italiano: L'ode "La salubrità dell'aria"(me...
    Domanda del 29/04/2016 - rilevanza: 4
  • Domanda (pamelazecca, 13 anni)
    ...il Giappone SCIENZE/TECNICA: la combustione del legno INGLESE: londra MUSICA: un canto scout LETTERATURA: Guido Gozzano Mi manca da collegare spagnolo e arte qualcuno mi può aiutare per favore ???
    Domanda del 29/04/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (ZECK, 13 anni)
    Ciao! Beh, secondo me il Giappone è un ottimo collegamento invece; l'arte fumettistica (i famosi manga) e quella degli anime hanno la loro casa proprio in Giappone, come anche la maggior parte dei videogiochi, che provengono da lì. In tutte queste forme artistiche (manga, anime, videogames), l'elemento fantastico...
    Domanda del 27/04/2016 - rilevanza: 7
  • Domanda (Fede, 14 anni)
    ...Per arte e musica, l'arte e la musica asiatiche; ad esempio in Giappone sono molto diffuse le maschere, rappresentanti le loro varie divinità, per arte potresti parlare di questo. Oppure potresti parlare delle stampe giapponesi che ebbero grande influenza sull'arte occidentale di fine '800 inizio '900. Per musica...
    Domanda del 12/04/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (Michela, 14 anni)
    Ciao, sto cercando aiuto per dei collegamenti all'esame, vorrei iniziare a parlare del Giappone con geografia e passare a scienze spiegando che in Giappone ci sono molti terremoti e vulcani dato che si trova sulla cintura del fuoco e lo dico anche in inglese dato che lo abbiamo fatto...
    Domanda del 31/03/2016 - rilevanza: 6
  • Tesina sulla ginnastica artistica (Alessia10, 14 anni)
    Ho letto la risposta alla tesina sulla ginnastica artistica ma sinceramente ci ho capito poco!Pensavo di parlare del Giappone dove si è sviluppata questa ginnastica e poi?? Aiutatemi Alessia
    Domanda del 22/03/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (dArIo, 12 anni)
    ...Inglese,Harry Potter Francese, La Geode e La Walt Disney Tecnica, La realtà virtuale Geografia, il Giappone e la Sony Arte, Il surrealismo e Dalì ho bisogno di collegamenti con Letteratura(autore), Musica,Storia(non la persecuzione delle streghe)(cerco una cosa che riguardi il novecento, insomma il programma di...
    Domanda del 27/02/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (Ale, 13 anni)
    Ciao Ale! Sono tutti e tre argomenti molto belli e interessanti, però secondo me il Giappone e i suoi collegamenti potrebbero risultare meno originali rispetto all'Aids o alla "maschera", perché di solito si porta la seconda guerra mondiale, l'energia nucleare ecc. ecc. e i professori potrebbero stufarsi di...
    Domanda del 14/02/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (Mika, 13 anni)
    ...Cina o Giappone per geografia, la Rivoluzione cinese per storia (!?!?), il sole per scienze, l'energia per tecnica, Van Gogh per arte....... mi dite se vanno bene-? Mi date qualche alternativa? E per educazione fisica e musica???? Grazie mille a tutti
    Domanda del 06/01/2016 - rilevanza: 3
  • Tesina sull'ottocento (Pucca126, 14 anni)
    ...Per geografia puoi portare la Cina, grande produttore e consumatore di carbone (Il primo a livello mondiale); oppure se non ti piace il Giappone o Stati Uniti (secondi paesi dove si diffuse la rivoluzione industriale). Per storia hai tantissime scelte. Puoi portare la storia d'Italia con la proclamazione del...
    Domanda del 03/10/2015 - rilevanza: 2
  • Tesina sul Giappone (giuggy, 13 anni)
    Potete dirmi se la mia tedinavsul Giappone va bene? Italiano: testo il lampo di Hiroshima storia: la bomba atomica su hiroshima e Nagasaki geografia: Giappone scienze: i terremoti Inglese: descrivo Tokyo Motoria: il sumo francese: i piatti tipici giapponesi e il sushi misica: musica giapponese Tecnica: centrali nucleari Arte: scollegato...
    Domanda del 20/06/2015 - rilevanza: 6
  • Collegamento Oriente-scienze (georgy, 14 anni)
    ...In particolare, potresti approfondire lo studio della placca pacifica (quella orientale, del Giappone etc..); per ulteriori informazioni, leggi qui: it.wikipedia.org/wiki/Placca_pacifica In alternativa potresti portare le problematiche psico-fisiche dovute ad una inadeguata alimentazione nelle aree più povere medio-orientali. Spero di essere stata utile...
    Domanda del 10/06/2015 - rilevanza: 3
  • Collegamento Giappone-storia (isabela isa, 14 anni)
    Ciao, come argomento d'esame ho deciso di portare il giappone. di storia havevo pensato di portare la seconda guerra mondiale però al esame orale prima di me c'è un altro compagno che porta anche lui la seconda guerra mondiale. il prof mi ha detto di non portare la...
    Domanda del 08/06/2015 - rilevanza: 6

Pagine:
« - < - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - > - »