L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1082 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Elena, 13 anni)
    Ciao! Io quest'anno ho l'esame di terza media e come argomento principale della mia Tesina vorrei portare Criminologia. Ho già pensato a un po' di argomenti da collegare nelle varie materie. Questi sono per ora i collegamenti che ho trovato: Scienze: Il DNA Inglese: Sherlock Homeles Tecnologia: Il...
    Domanda del 11/01/2025 - rilevanza: 2
  • Tesina sul Verismo (aaa, 13 anni)
    ciao per la tesina di terza media avevo scelto come argomento principale il verismo ma non so come collegare alcune materie per ora ho fatto: storia: italia post-unitaria italiano:giovanni verga arte:un quadro del verismo musica:un compositore tedesco:da parte faccio la presentazione che mi sono messa...
    Domanda del 27/01/2025 - rilevanza: 2
  • Domanda (chiara, 13 anni)
    ...il tema principale è la criminologia e i seguenti sono i collegamenti già disposti: scienze-DNA storia-FASCISMO E MATTEOTTI geografia-STATI UNITI inglese-AGATHA CRISTIE arte-VAN GOGH o "LA MORTE DI MART" DAVID spagnolo- FEDERICO GARCIA LORCA religione- IL PROBLEMA DEL MALE ed.civica- IL DOPING mi mancano...
    Domanda del 30/01/2025 - rilevanza: 2
  • Domanda (giada, 13 anni)
    Ciao giada! Qual è l'argomento principale della tua tesina? A cosa dovresti collegarlo? Solitamente per la tesina c'è un argomento centrale al quale si collegano tutti o forse da te funziona diversamente? Facci sapere!
    Domanda del 18/03/2025 - rilevanza: 3
  • Domanda (kettyy, 13 anni)
    ...L'argomento e i collegamenti ce li ho ma mi manca il tema principale, ovvero il perchè voglio portare questo argomento.. L'argomento in questione è alice nel paese delle meraviglie, ora vi dico i collegamenti; ITALIANO:Pirandello e la crisi d'identità STORIA:l'età vittoriana GEOGRAFIA:Regno unito...
    Domanda del 21/03/2025 - rilevanza: 2
  • Cercare i verbi in latino sul dizionario (Ritapia, 12 anni)
    ...Dopo sul dizionario seguono i vari significati partendo dal principale... Le coniugazioni dei verbi latini sono 4 che si distinguono in base al tema verbale del presente che si ottiene togliendo la desinenza dell'infinito -re: - I coniugazione: temi in -ā (lauda-re, dona-re, ama-re) - II coniugazione: temi...
    Domanda del 18/07/2011
  • Re e imperatore (Miky, 12 anni)
    ...l'imperatore ha il potere su un impero che non è neccessariamente più grande di un regno, ma per essere definito tale deve comprendere (oltre alla nazione principale dell'imperatore) altre nazioni e territori "extra" su cui l'imperatore esercita il suo potere. Questi territori extra si possono trovare anche...
    Domanda del 26/09/2011 - rilevanza: 1
  • Cos'è la tesina (DolceCuore, 12 anni)
    ...Si sceglie un argomento o meglio un tema principale, questo poi viene approfondito e studiato nelle varie discipline. Forse capisci meglio con un esempio. Ammettiamo che tu voglia fare come tema principale l'amore non corrisposto. A questo punto fai delle ricerche diverse su questo tema per ogni materia che...
    Domanda del 28/06/2012 - rilevanza: 3
  • Proposizioni subordinate e coordinate (Giulia, 12 anni)
    ...La PROPOSIZIONE COORDINATA è una proposizione che è legata alla principale tramite delle congiunzioni ( e, né, neppure, ma, però, tuttavia, anzi, bensì, invece, semmai, o, oppure, quindi, dunque, perciò, pertanto, cioè, infatti, ossia.) Ad esempio: Alessia non aveva studiato la lezione di economia eppure ha preso la sufficienza. In questo...
    Domanda del 22/09/2012 - rilevanza: 3
  • Proposizioni subordinate e coordinate (Giulia, 12 anni)
    ...La coordinata ha una principale e che, ovviamente, da sola ha senso e non ha bisogno di una coordinata per avere senso. mentre la subordinata, è come se avesse una principale a cui serve una sorta di aiuto per avere senso, e quindi le serve una subordinata per avere senso?
    Domanda del 23/09/2012 - rilevanza: 4
  • Proposizioni principali reggente e indipendente (Ylenia, 12 anni)
    Scusate, ma che differenza c'è tra una principale reggente e una principale indipendente? Perchè sul mio libro dice: la proposizione principale è anche detta indipendente perchè nn dipende dalle altre proposizioni. esempio : STAMANI HO SONNO perchè sn stata in piedi tt la notte. stamani ho sonno è l'indipendente...
    Domanda del 06/10/2012 - rilevanza: 4
  • Le subordinate (finali), le principali e le coordinate (fede, 12 anni)
    mi servirebbero 10 frasi con una subordinata principale una finale e una coordinata. grazie
    Domanda del 05/04/2014 - rilevanza: 2
  • La proposizione soggettiva da esplicita a implicita (celeste, 12 anni)
    ...Mi sembrava / che la passeggiata non finisse mai Mi sembrava è la principale, reggente di che la passeggiata non finisce mai, che è una proposizione subordinata SOGGETTIVA perché funge da soggetto della principale che è espressa con un verbo impersonale. Solo le proposizioni subordinate hanno la forma esplicita e implicita...
    Domanda del 10/04/2014 - rilevanza: 2
  • Tesina: Italia e gli anni della prima repubblica (Sery, 12 anni)
    Ciao Sery, visto che è l'Italia e la sua storia di unità il tema principale della tua tesina, ti consiglio di portare delle colonie italiane così ti colleghi anche benissimo agli anni della stria che porti. Puoi portare quindi l'Eritrea e cioè il Corno d'Africa dove si...
    Domanda del 11/06/2014 - rilevanza: 2
  • Domanda (Carry, 12 anni)
    ...Il periodo e' quindi divisibile in due strutture, la principale e la subordinata, e puo' essere sciolto in questo modo: 'gli insegnanti giudicano la classe attenta (principale) ma (particella introduttiva l'avversativa) gli insegnanti giudicano la classe (parte sottointesa) poco partecipe e attiva. Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 18/08/2015 - rilevanza: 3

Pagine:
« - < - 66 - 67 - 68 - 69 - 70 - 71 - 72 - > - »