L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1113 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Gabriel, 13 anni)
    ...In ogni caso, quella di giurisprudenza è una facoltà che scelgono moltissimi studenti provenienti dalle scuole più svariate (anche se in generale un liceo ti da' sicuramente una preparazione più adatta al percorso universitario rispetto a quella di un istituto tecnico); ti consiglio quindi di scegliere in base alle tue...
    Domanda del 19/10/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (luigi, 13 anni)
    Ciao Luigi, dopo le medie puoi frequentare qualsiasi liceo tu voglia, perché nessuno di essi ti impedisce di studiare all'Università Medicina e di specializzarti poi in cardiologia. Infatti, sia il liceo classico che il liceo scientifico danno una preparazione ottima e adatta ad affrontare Medicina all'Università. Tieni dunque...
    Domanda del 03/11/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Anastasia, 13 anni)
    Ciao Anastasia, se sogni di diventare medico e sei disposta a studiare e ad approfondire le diverse discipline scientifiche, il liceo che fa al caso tuo è lo scientifico. Quest'ultimo infatti ti dà un'ottima preparazione nei diversi campi scientifici (biologia, chimica...) che ti permetterà di superare con non...
    Domanda del 03/11/2017 - rilevanza: 3
  • Diventare medico (anna, 13 anni)
    ciao volevo sapere se un liceo delle scienze umane sarebbe indicato per poi scegliere la facoltà di medicina grazie.
    Domanda del 08/11/2017 - rilevanza: 3
  • Chirurgo estetico (Massimiliano, 13 anni)
    Ciao! La scelta del liceo in questo caso non è troppo influente; uno scientifico va benissimo come può andare bene anche un biologico. Scegli tra le due in base alle materie che si studiano nell'una e nell'altro e vedi cosa ti piacerebbe studiare di più; a prescindere infatti...
    Domanda del 09/11/2017 - rilevanza: 2
  • Quale scuola prendere per diventare ingegnere aeronautico? (Alessandro, 13 anni)
    Ciao mi piacerebbe diventare ingegnere areonautico ma non capisco quale prima scuola superiore scegliere mi potete sera un consiglio se il liceo scientifico può andare bene?E se Si quale? Scienze classiche o scienze applicate?Grazie mille
    Domanda del 11/11/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (Luisa, 13 anni)
    Quale liceo e migliore per diventare hostess linguistico o turistico?
    Domanda del 14/11/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (sra, 13 anni)
    ...Per diventare farmacista invece il percorso scientifico è fondamentale; seppur sviassi il liceo scientifico, dovresti comunque compensare con un classico e proseguire gli studi con l'università alla facoltà di farmacologia... Insomma, per questo secondo percorso non puoi scappare dalla matematica! Per la terza opzione invece dovrebbe andar bene un...
    Domanda del 16/11/2017 - rilevanza: 2
  • Domanda (Genia, 13 anni)
    ...Per facilitare questo tipo di studio si consiglia ovviamente il liceo scientifico che ti da' una solida base scientifica, appunto, adatta al percorso universitario che dovresti intraprendere. A presto!
    Domanda del 18/11/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (benedetta, 13 anni)
    Ciao! Volendo si, nessuno te lo vieta, ma ovviamente potrai incontrare delle difficoltà perché al liceo linguistico non si approfondiscono molto le materie scientifiche (sicuramente meno che ad uno scientifico) e ottica è una branca della facoltà di medicina... Quindi, ti ripeto, non è detto che tu non possa intraprendere...
    Domanda del 20/11/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (NONAME, 13 anni)
    Sono in terza media e non ho scelto la scuole che voglio fare. Voglio diventare una pediatra ma anche una dottoressa e no so se fare il liceo classico o scientifico. Ma per essere pediatra va bene il liceo scientifico delle scienze applicate?
    Domanda del 21/11/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (Danny, 13 anni)
    Allora...sono in terza media vado bene a scuola, ma sono molto indeciso su cosa fare...liceo delle scienze umane o classico...prima di tutto vorrei sapere in definitiva se nel liceo scienze umane c'è molta matematica perché molti dicono che ce ne è molto mentre altri il contrario...
    Domanda del 24/11/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Gianluigi, 13 anni)
    ciao, mi chiamo Gianuigi e vado in primo liceo anche se ho 13 anni, sono allo scientifico ma ho seri dubbi che questa scuola sia adatta a me e sono passati solo 2 mesi, con queste verifiche tutte in una settimana sto veramente avendo un periodo di depressione, non so...
    Domanda del 25/11/2017 - rilevanza: 2
  • Domanda (Claudia, 13 anni)
    Per diventare un medico,é meglio fare il liceo scienze applicate o il liceo scientifico?
    Domanda del 25/11/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (NONAME, 13 anni)
    ...Ovviamente frequentare un liceo non ti impone una precisa scelta universitaria, ma è ovvio che se parti da uno scientifico e decidi di fare lettere classiche avrai più difficoltà rispetto a chi ha frequentato un classico (si tratta ovviamente di un esempio per rendere l'idea). A presto!
    Domanda del 29/11/2017 - rilevanza: 4

Pagine:
« - < - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - > - »