L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 606 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (maryam, 10 anni)
    Ciao maryam! Dipenda da quale analisi devi fare, logica o grammaticale? E in ogni caso sono abbastanza sicura che almeno il verbo lo sai identificare, come anche il soggetto, quindi almeno qualcosa lo avresti saputo fare e le indicazioni che c'erano sulla pagina per fare le domande, ti chiedevano...
    Domanda del 03/12/2023 - rilevanza: 8
  • Domanda (anna, 10 anni)
    cos’è investito in analisi grammaticale
    Domanda del 20/01/2024 - rilevanza: 8
  • Analisi grammaticale di un verbo (Serena, 10 anni)
    Ciao Serena! Come avrai imparato per fare l'analisi grammaticale di un verbo bisogna prendere in considerazione varie cose: Qual è la persona? Ovvero chi sta svolgendo l'azione? Io/noi (prima persona), tu/voi (seconda persona), oppure egli/ella/essi (terza persona) ? Di che numero è? Quante persone svolgono...
    Domanda del 20/03/2024 - rilevanza: 7
  • Domanda (Card49, 10 anni)
    Festeggiarono in analisi grammaticale
    Domanda del 10/09/2024 - rilevanza: 10
  • Domanda (Nick, 10 anni)
    Avere voglia cos'è in analisi grammaticale
    Domanda del 18/03/2025 - rilevanza: 8
  • Analisi grammaticale (stella, 9 anni)
    analisi grammaticale di cannuccia e decorazioni
    Domanda del 28/09/2012 - rilevanza: 9
  • Programma scolastico quinta elementare (laura, 9 anni)
    ...analisi grammaticale. Storia: la civiltà romana. Geografia: le regioni italiane. Scienze: il corpo umano. Arte e immagine: il mosaico. Matematica: espressioni. Ovviamente questi che ti ho detto sono gli argomenti principali; studierete anche altre cose, ma meno importanti. Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 15/08/2013 - rilevanza: 7
  • Domanda (Laura, 9 anni)
    Grazie giordy :) ma noi l'analisi grammaticale la facciamo dalla terza-quarta, si approfondisce quindi? o_o'
    Domanda del 17/08/2013 - rilevanza: 10
  • ''Che'' in analisi grammaticale (Nj, 9 anni)
    Ciao Nj! ''Che'' in analisi grammaticale può essere congiunzione, aggettivo o pronome, dipende dalla frase. È congiunzione quando unisce due proposizioni, è aggettivo quando è accompagnato da un sostantivo ed è pronome quando sostituisce il quale, i quali, ecc. Ad esempio: Spero che vada tutto bene. In questo...
    Domanda del 15/12/2015 - rilevanza: 9
  • Domanda (Anna, 9 anni)
    In analisi grammaticale c'è cos'è??
    Domanda del 25/03/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (Morena, 9 anni)
    Ma c'é nalla analisi grammaticale cosa é ?
    Domanda del 03/05/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (Chiara, 9 anni)
    Ciao Chiara, abbiamo già risposto a questa domanda. Guarda qui: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=c%27%E8+analisi+grammaticale&cat=-1&eta=-1 Ciao!
    Domanda del 06/10/2016 - rilevanza: 8
  • Analisi grammaticale di "angolo" (Amanda, 9 anni)
    Angolo in analisi grammaticale è un nome comune di cosa?
    Domanda del 24/11/2016 - rilevanza: 10
  • Cos'è c'era in analisi grammaticale (Camilla, 9 anni)
    Cos'è c'era in analisi grammaticale
    Domanda del 14/01/2017 - rilevanza: 8
  • Domanda (Mattia, 9 anni)
    Ciao Mattia, non so se ti riferisci all'analisi logica o grammaticale, comunque sarebbe ci è solo che si elide la i e si mette l'apostrofo in quanto ' è ' è un suono vocalico. Comunque la particella 'ci' è una particella avverbiale o pronominale, sta per "in questo/ in quel...
    Domanda del 20/02/2017 - rilevanza: 7

Pagine:
« - < - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - > - »