L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- ...cos'è in analisi grammaticale?
(Mariasole, 11 anni)
Ciao Mariasole! Prova ad andare per esclusione facendoti le domande per capire se può essere ciascuna delle parti che di solito si analizzano in analisi grammaticale: può essere un articolo? può essere un verbo? può essere un pronome? può essere un nome? può essere un avverbio? una congiunzione? Io sono...
Domanda del 11/02/2024 - rilevanza: 9 - Domanda
(Mavy, 11 anni)
Rossicci in analisi grammaticale per favoreeee
Domanda del 26/02/2024 - rilevanza: 9 - Domanda
(Zampa, 11 anni)
Ciao Zampa! La parola mattina in analisi grammaticale è un nome comune di cosa, di genere femminile, singolare. Spero di esserti stato d'aiuto!
Domanda del 22/04/2024 - rilevanza: 8 - Domanda
(Adelina, 11 anni)
Cosa é che in analisi grammaticale
Domanda del 05/07/2024 - rilevanza: 8 - Domanda
(Babyjean, 11 anni)
Che cos'è in analisi grammaticale "ceramica"?Grazie.
Domanda del 23/01/2025 - rilevanza: 7 - Analisi grammaticale di trovarlo
(mpk01, 10 anni)
nell'analisi grammaticale cosa vuol dire trovarlo?
Domanda del 12/02/2012 - rilevanza: 10 - Analisi grammaticale della frase 'dopo questa camminata mi è venuto parecchio appetito'
(marizza, 10 anni)
Ciao Marizza! L'analisi grammaticale risultava così: - dopo: avverbio di tempo - questa: aggettivo dimostrativo, femminile, singolare - camminata: nome comune di cosa, femminile, singolare, astratto - mi: pronome personale, I persona singolare, maschile/femminile, complemento - è venuto: voce del verbo venire, terza coniugazione, modo indicativo, tempo passato prossimo, 3 persona singolare - parecchio...
Domanda del 26/05/2012 - rilevanza: 9 - Nomi composti
(alessia, 10 anni)
Ciao Alessia, l'esercizio in se è molto semplice, come mai non sei riuscito a farlo? Basta analizzare le parole che compongono la parola composta, come fai nell'analisi grammaticale ad esempio... Cominciamo: - capostazione = capo + stazione = nome + nome - cantastorie = canta + storie = verbo + nome - biancospino = bianco + spino = aggettivo + nome - paracadute = para...
Domanda del 28/11/2013 - rilevanza: 6 - Analisi grammatica "c'è"
(Alessandra, 10 anni)
Devo fare l'analisi grammaticale di "c'è". Che cos'è "C'"?
Domanda del 28/01/2014 - rilevanza: 7 - Domanda
(a no, 10 anni)
...Altrimenti basta ripetere un po' di cose come l'analisi grammaticale o la matematica:) Ciao!
Domanda del 23/06/2014 - rilevanza: 7 - Qualcosa in analisi grammaticale
(sara, 10 anni)
Ciao Sara :) qualcosa in analisi grammaticale è un pronome indefinito. Infatti qualcosa è composto da qualche + cosa dove qualche è un aggettivo indefinito. Quindi qualcosa ti dà proprio l'idea dell'incertezza, tant'è che tu dici "qualcosa di strano" "qualcosa di importante" senza saper dire...
Domanda del 12/10/2015 - rilevanza: 9 - Analisi grammaticale di buon appettito
(Elisa, 10 anni)
Ciao Elisa, l'analisi grammaticale di "buon appetito" è semplice. Ragioniamo un attimo. Buono = è ovviamente un aggettivo qualificativo di grado positivo (cioè un aggettivo che identifica una qualità positiva come buono, gentile, dolce) maschile, singolare Appetito = è un nome astratto (perché l'appetito tu lo percepisci con il senso...
Domanda del 08/07/2016 - rilevanza: 9 - Analisi grammaticale di 'quanto è'
(Andriy, 10 anni)
Quant'è l'analisi grammaticale di quanto è
Domanda del 09/10/2016 - rilevanza: 6 - Sempre in analisi grammaticale
(carla, 10 anni)
Ciao Carla, sempre in analisi grammaticale è un avverbio di tempo. Per approfondire guarda qui: grammatica-italiana.dossier.net/grammatica-italiana-11.htm Ciao!
Domanda del 09/11/2016 - rilevanza: 8 - Domanda
(Alessandro, 10 anni)
Ciao Alessandro, puoi spiegarti meglio? Devi forse analizzare "di" in analisi grammaticale? Se così fosse "di" è una preposizione semplice... Ciao!
Domanda del 30/11/2016 - rilevanza: 9