L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 304 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Per fare medicina, liceo scientifico tradizionale o opzione scienze applicate? (Ele, 12 anni)
    ...vorrei fare lo scientifico,ma c'è un problema:scienze applicate o tradizionale? So che al tradizionale si studia latino per 3 ore a settimana,ma ho capito che non è indispensabile per fare medicina visto che vorrei diventare medico. Alle scienze applicate invece si studia informatica solo per 2...
    Domanda del 29/06/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (Anastasia, 12 anni)
    Ciao! Vorrei chiedere un consiglio...Io vorrei far medicina,ma non si che liceo fare,sono molto indecisa...sinceramente sono brava sia nelle materie letterarie che in matematica, secondo lei cosa dovrei fare? Tutti mi dicono di scegliere quello che mi piace fare veramente,Ma io non lo so e...
    Domanda del 21/08/2017 - rilevanza: 5
  • Domanda (Sonia, 12 anni)
    Quest anno devo iniziare la terza media e ovviamente devo scegliere il liceo,voglio fare medicina e quindi pensavo di fare lo scientifico ma ho senyito parlare dello scientifico bilingie ma non riesco a capire se era una sperimentazione o se ce ancora oggi
    Domanda del 03/09/2017 - rilevanza: 4
  • Scegliere una professione perché è il sogno dei propri genitori? (Sofia, 12 anni)
    ...Se hai paura di vedere il sangue, per esempio, non so quanto gli studi di medicina possano esserti confacenti; ma ripeto, è una decisione che ora sarebbe davvero affrettata e che devi rimandare a fra qualche anno, verso il quarto o quinto anno di superiori. Lo stesso discorso vale per...
    Domanda del 08/10/2017 - rilevanza: 1
  • Domanda (Sofia, 12 anni)
    Grazie per i consigli ci penserò molto! Però probabilmente dovrò studiare medicina......io quando avevo 8 o 7 anni pensavo che i miei genitori volessero che diventassi infermiera ed ero entusiasta, volevo regalare le medicine gratis per quelle persone che non se lo potevano permettere però un giorno ho se...
    Domanda del 17/10/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Io, 12 anni)
    ...Come hai capito leggendo le risposte che ti ho linkato, per studiare medicina puoi frequentare sia il classico che lo scientifico: entrambi ti danno un'ottima preparazione per poter affrontare poi l'università :) Non farti spaventare da matematica: al liceo ricomincerete tutto da capo e potrai colmare delle eventuali lacune...
    Domanda del 09/11/2017 - rilevanza: 3
  • Nomi astratti di medico e astrologo (Carto, 12 anni)
    Ciao Carto, sono medicina ed astrologia.
    Domanda del 26/11/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (Sofia, 12 anni)
    Ciao! Un liceo classico o scientifico sono sicuramente più adeguati, a livello di preparazione fornita, per affrontare poi il percorso di medicina. Questo non significa però che il pedagogico ti impedisca del tutto di seguire questa strada, ma sicuramente dovrai faticare di più... In ogni caso, abbiamo già risposto a...
    Domanda del 04/12/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (Matilde, 12 anni)
    Ciao sono in terza media e devo scegliere il liceo,fin da piccola volevo diventare chirurgo, tutt'ora vorrei lavorare nel campo della medicina. So che il liceo che ti indirizza verso medicina è lo scientifico ma c'è parecchia matematica e vado male nonostante l'impegno che metto, mia...
    Domanda del 04/01/2018 - rilevanza: 5
  • Domanda (Julie2005, 12 anni)
    ...Escluderei il liceo classico, perchè anche se lo studio delle lingue antiche come latino e greco è di grande ausilio, soprattutto quest'ultima nel campo della medicina, il liceo classico della mia città per via degli insegnanti che v'insegnano non è una buona scuola. Sarebbe stato bello anche frequentare...
    Domanda del 20/01/2018 - rilevanza: 3
  • Domanda (She_Is_Francy💚, 12 anni)
    Ciao She_Is_Francy💚, non conosco nel dettaglio quali siano gli argomenti in più rispetto ad un liceo scientifico "classico", ma poiché si tratta di un liceo è già per questo una scuola superiore che prepara all'ingresso alla facoltà di medicina. Controlla bene che si tratti di un liceo...
    Domanda del 20/02/2019 - rilevanza: 4
  • Diventare dottoressa, fare stage (Giorgia, 12 anni)
    ...Nel linguaggio comune si direbbe che "vuoi la botte piena e la moglie ubriaca", ovvero tutto e il contrario di tutto, però assieme! Per diventare dottoressa, cioè per curare le persone malate di una speciale malattia, bisogna fare l'università di medicina. Dopo averla fatta bisognerà fare la scuola di...
    Domanda del 19/02/2020 - rilevanza: 3
  • Diventare criminologo (anonimus, 12 anni)
    Ciao anonimus, non esiste ad oggi nessun percorso universitario in criminologia, quindi per intraprendere quella strada bisogna un po' andare a studiare quello che poi servirà in ambito professionale, quindi serviranno laureati in Giurisprudenza Psicologia e Medicina, poi bisognerà attendere gli eventuali concorsi che verranno fatti quando ci sarà bisogno...
    Domanda del 13/06/2020 - rilevanza: 3
  • Domanda (Valentina, 12 anni)
    Ciao, abbiamo gia' risposto sia a domande come la tua sia simili a quelle di altri che chiedono se, facendo un certo liceo o indirizzo, potranno poi studiare medicina. Ti consiglio di cercare fra le risposte sull'argomento.
    Domanda del 01/07/2020 - rilevanza: 5
  • Domanda (genny, 12 anni)
    mi dite il nome astratto di medicina
    Domanda del 10/12/2020 - rilevanza: 6

Pagine:
« - < - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - > - »