L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Analisi logica di 'a teatro'
(Roberta, 10 anni)
a teatro cos'è in analisi logica
Domanda del 27/04/2019 - rilevanza: 8 - Dubbi sull'analisi logica
(Marco, 10 anni)
Ciao sono Marco vorrei sapere come si analizza il"NON"in questa frase facendo l'analisi logica:"Non mi disturbare !".Il " non" si analizza insieme al verbo o lo si analizza da solo scrivendo che è un avverbio di negazione? Poi vorrei anche sapere come si analizza il"CHE" in...
Domanda del 18/05/2019 - rilevanza: 9 - Domanda
(Paolo, 10 anni)
Ciao Paolo, lo abbiamo scritto chiaramente al punto della pagina dove scrivi le domande "Se ti serve aiuto per l'analisi logica o l'analisi grammaticale scrivi la frase intera." Non è questione di cattiveria, alle volte come per te, serve davvero tutta la frase!
Domanda del 30/08/2019 - rilevanza: 9 - Domanda
(Anna teresa, 10 anni)
Ciao Anna teresa, c'è in analisi logica è un predicato verbale!!! grazie
Domanda del 28/02/2020 - rilevanza: 10 - Domanda
(Noemi, 10 anni)
Ma in analisi logica di fantascienza che cos'è? È un sostantivo.
Domanda del 13/03/2020 - rilevanza: 10 - Analisi logica
(Reb, 10 anni)
Tu mi in analisi logica che coś è?
Domanda del 31/03/2020 - rilevanza: 8 - "Per" analisi grammaticale e logica
(Giulia, 10 anni)
Ciao! In analisi grammaticale è una preposizione semplice. In analisi logica la sua funzione varia a seconda dell'elemento che lo accompagna (può introdurre un complemento di mezzo, di fine, ecc.). A presto!
Domanda del 14/04/2020 - rilevanza: 11 - Domanda
(Alessandro, 10 anni)
Ciao Alessandro! Là è avverbio di luogo in analisi grammaticale, in analisi logica invece è complemento oggetto! A presto!
Domanda del 23/04/2020 - rilevanza: 10 - Domanda
(Nomi, 10 anni)
Cos'è "mi consegnò" in analisi logica?
Domanda del 23/04/2020 - rilevanza: 7 - Domanda
(iits.swag, 10 anni)
Ciao! L'analisi logica si divide in pezzetti, chiamati sintagmi. In questo caso, si divide così: Il cane è: questo è il predicato verbale arrabbiato Ciao!
Domanda del 27/04/2020 - rilevanza: 9 - Domanda
(Pierpaolo, 10 anni)
Analisi logica È UNO SPETTACOLO NOIOSETTO
Domanda del 06/05/2020 - rilevanza: 11 - Domanda
(sara, 10 anni)
Ciao! Se fai l'analisi grammaticale devi analizzare ogni elemento singolarmente. Quindi dovrai analizzare di + avventura. Se fai la logica, si tratta di un complemento di specificazione. A presto!
Domanda del 09/05/2020 - rilevanza: 8 - "non" in analisi logica
(Martina, 10 anni)
Ciao mi sto chiedendo in questa frase: Io ti chiederei aiuto ma credo che tu non possa darmelo. Non che cosa è in analisi logica? Va attaccato al verbo? Grazie.
Domanda del 19/05/2020 - rilevanza: 9 - "E basta" analisi logica
(Alessia, 10 anni)
...Ma fondamentalmente altro non è che un verbo, e quindi nell'analisi logica la cosa migliore è segnarlo come predicato verbale. "E" invece è una semplice congiunzione. Spero di essere stata utile, a presto!
Domanda del 19/05/2020 - rilevanza: 8 - Domanda
(Gaia, 10 anni)
Nella frase: Mi presteresti la penna rossa? "Mi" è soggetto o complemento di termine i analisi logica?
Domanda del 23/06/2020 - rilevanza: 8