L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 303 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Angela, 11 anni)
    ...Questo discorso lo scrivo a te ma vale per tanti altri ragazzi e ragazze che chiedono l'analisi di una frase o di una parola. Ma torniamo a te, qui chiedi l'analisi di una frase intera ma 1) non ci dici che tipo di analisi devi fare, logica o...
    Domanda del 02/10/2021 - rilevanza: 5
  • Domanda (Andrea, 11 anni)
    ...Non so cosa voglia dire risolvere queste frasi perché i problemi di matematica e geometria si risolvono perché c'è una procedura matematica, ma le frasi di italiano no! Forse ti serviva una analisi logica o grammaticale, ma se non ce lo dici, come possiamo darti...
    Domanda del 21/11/2021 - rilevanza: 6
  • Domanda (Lol, 11 anni)
    Come si analizza c'era in analisi logica? esempio: c'era molto traffico.
    Domanda del 19/01/2022 - rilevanza: 9
  • Domanda (Francy, 11 anni)
    Analisi logica della frase la mamma mi abbraccio' felice
    Domanda del 21/12/2022 - rilevanza: 9
  • Domanda (ari, 11 anni)
    Ciao ari! Sarebbe meglio avere tutta la frase a anche quale tipo di analisi devi fare... Immagino analisi logica, quindi è ancora più necessario poter leggere tutta la frase. Riscrivici e ti aiuteremo
    Domanda del 14/01/2023 - rilevanza: 10
  • Domanda (giuli, 11 anni)
    Ciao, non riesco più a a fare l'analisi logica di questa frase: non vi sarà negato nulla da nessuno di noi.. "Vi" se non mi sbaglio è un complemento di termine. "Sarà negato" è il predicato (credo) "Nulla" è q un complemento oggetto. ma il resto proprio non riesco...
    Domanda del 08/05/2023 - rilevanza: 7
  • Voce in analisi logica (Viola, 11 anni)
    ...Ma queste sono informazioni per l'analisi grammaticale, per fare l'analisi logica non servono queste indicazioni... Qui nel Gomitolo non è necessario collegarsi ad altre domande, soprattutto se non sono tue e se non trattano lo stesso argomento. Andando nella pagina della rubrica della scuola potrai fare tutte le...
    Domanda del 16/10/2023 - rilevanza: 9
  • Analisi logica (Jappo, 11 anni)
    come si fa l’analisi logica
    Domanda del 04/11/2023 - rilevanza: 7
  • Analisi logica (samuele, 10 anni)
    non riesco a fare l' analisi logica della frase : qualcuno è venuto a chiedere di te
    Domanda del 10/11/2012 - rilevanza: 9
  • Domanda (Ilary, 10 anni)
    Ciao! Non possiamo fare i compiti al posto tuo... Inoltre dovresti specificare che tipo di analisi, se grammaticale, logica o del periodo. A presto!
    Domanda del 25/02/2018 - rilevanza: 8
  • Domanda (Maria chiara, 10 anni)
    Che cosa è dove in analisi logica ?
    Domanda del 03/05/2018 - rilevanza: 11
  • I verbi copulativi in analisi logica sono predicato verbale o nominale? (Andrea, 10 anni)
    In analisi logica, nella frase "La grandinata rese vane le fatiche dei contadini", "vane" è il complemento predicativo dell'oggetto, ma "rese" è predicato verbale o nominale? E' un verbo copulativo, ma non so se analizzarlo insieme a vane (predicato nominale) oppure da solo. Grazie
    Domanda del 20/07/2018 - rilevanza: 7
  • Domanda (Benedetta, 10 anni)
    Ciao! Si, in analisi logica possiamo definirlo un complemento di tempo, ma in analisi grammaticale bisogna analizzare ogni elemento separatamente. A presto!
    Domanda del 02/10/2018 - rilevanza: 10
  • Domanda (Martina, 10 anni)
    IN ANALISI LOGICA BUON CHE COS'È?
    Domanda del 15/04/2019 - rilevanza: 12
  • Domanda (Beatrice, 10 anni)
    la mia frase in un compito dove bisogna fare ANALISI LOGICA è questa:"ERA TARDI E ALLORA SI ADDORMENTÒ"ma io non so cos'è SI e non so neanche cos'è E ALLORA perfavore mi potreste aiutare al più presto? GRAZIE BEATRICE P.S. aspetto la risposta con ansia
    Domanda del 23/04/2019 - rilevanza: 8

Pagine:
« - < - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - > - »