L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 606 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Cosa è "voglia"? (jenny, 15 anni)
    nella frase non ho tanta voglia , voglia che cosa è in analisi grammaticale
    Domanda del 26/10/2023 - rilevanza: 6
  • Domanda (Anonima, 16 anni)
    ...Quindi, in analisi grammaticale: Guardate: voce del verbo guardare, 1ª coniugazione, 2ª persona plurale, modo indicativo, tempo presente. Io mi informerei bene prima di dire le cose...
    Domanda del 14/02/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (Luca, 16 anni)
    Ciao Luca! Di che analisi ti serve questa parola? Io ti metto qui quella grammaticale e logica. Attenzione in analisi grammaticale è un nome comune di cosa, femminile, singolare, astratto. Attenzione in analisi logica è un complemento oggetto. A presto!
    Domanda del 18/04/2017 - rilevanza: 10
  • Tutti in analisi grammaticale (Hafsa, 16 anni)
    "Tutti" in analisi grammaticale???🙏🏻🙏🏻🙏🏻😿
    Domanda del 06/07/2017 - rilevanza: 9
  • "Attenzione" in grammatica (Luna, 16 anni)
    Ciao Luna, intendi in analisi grammaticale? E' nome comune di cosa, astratto, femminile singolare. Ciao!
    Domanda del 26/03/2018 - rilevanza: 9
  • Analisi grammaticale di "grazie" (Catia, 16 anni)
    Grazie in analisi grammaticale è un avverbio
    Domanda del 27/05/2018 - rilevanza: 9
  • Domanda (Matteo, 16 anni)
    Cosa è si in analisi grammaticale
    Domanda del 20/09/2018 - rilevanza: 9
  • E congiunzione "legamento logico" in analisi logica; non "negazione" in analisi logica (Caterina, 16 anni)
    E congiunzione in anslisi logica mi ha detto la prof.si definisce legamento logico perché si dice congiunzione in analisi grammaticale;il non come avverbio di negazione invece non dobbiamo unirlo al verbo e dobbiamo definirlo semplicemente negazione.
    Domanda del 23/11/2018 - rilevanza: 8
  • Domanda (Sara, 16 anni)
    Tu in analisi grammaticale?)
    Domanda del 19/08/2019 - rilevanza: 9
  • Analisi grammaticale (mari, 16 anni)
    cosa è "alcuni" in analisi grammaticale?
    Domanda del 20/03/2020 - rilevanza: 9
  • Domanda (Ciai, 16 anni)
    Che cos'è quest' in analisi grammaticale
    Domanda del 23/09/2020 - rilevanza: 7
  • Domanda (Marco, 16 anni)
    Ciao Marco! Per l'analisi grammaticale, come anche per l'analisi logica, è sempre necessario poter leggere l'intera frase. Se ti va puoi usare il link Rispondi che trovi qui sotto per scrivere l'intera frase e di sicuro qualcuno ti risponderà!
    Domanda del 18/10/2021 - rilevanza: 10
  • Domanda (ghgg, 16 anni)
    Ciao ghgg! Nella pagina che hai usato per scrivere c'era scritto chiaramente: Se ti serve aiuto per l'analisi logica o l'analisi grammaticale, scrivi la frase intera e come hai tentato di farne l'analisi. In grammatica, di solito molto è un aggettivo e...
    Domanda del 03/04/2022 - rilevanza: 9
  • Che cos'è dolore in analisi grammaticale? (Mattia, 16 anni)
    Ciao Mattia! Vista la tua età, dovresti saperlo! ;) "Dolore" in analisi grammaticale è un nome. Facciamo un esempio: - Ho sentito un dolore alla spalla destra. Analizziamo questa frase: - Ho sentito: voce del verbo sentire, 2 coniugazione, modo indicativo, tempo passato prossimo, 1 persona singolare - Un: articolo...
    Domanda del 19/02/2023 - rilevanza: 8
  • Domanda (Diego, 16 anni)
    Come si analizza Sarà chiese i compiti a Laura per le vacanze estive perché non trovava il diario con le spiegazioni in analisi grammaticale
    Domanda del 27/02/2023 - rilevanza: 8

Pagine:
« - < - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - > - »