L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 736 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (chiara, 13 anni)
    ...il teorema di Pitagora francese:Dioniso ed i vini francesi inglese:pantheon greco in inglese storia dell'arte:periodo ionico, dorico e corinzio+partenone tecnologia:i materiali di costruzione e le loro proprietà antologia:? musica:la musica all'interno della vita sociale greca Titanic antologia:viaggio sul Titanic (diario di...
    Domanda del 08/08/2024 - rilevanza: 2
  • Domanda (bianca, 13 anni)
    ...I maggiori scrittori del periodo sono Daniel Defoe, Jonathan Swift, Alexander Pope. Potresti perciò approfondire questi autori. A presto!
    Domanda del 27/10/2024 - rilevanza: 2
  • Come trasformare un complemento in proposizione (Pietro, 13 anni)
    Ciao Pietro! I complementi sono dell'analisi logica, le proposizioni sono dell'analisi del periodo invece. Sono le subordinate, sempre dell'analisi del periodo, che rispondono ugualmente ai complementi. Se abbiamo il complemento di luogo che risponde alla domanda "quando?" corrispettivamente nelle subordinate avremo la subordinata temporale; ad esempio invece...
    Domanda del 20/01/2025 - rilevanza: 3
  • Tesina Enrico VIII (Giulia, 13 anni)
    ...Ad esempio, potresti parlare dell'arte rinascimentale (o informarti su ritratti di Enrico VIII), idem per musica, mentre per tecnologia dovresti informarti se in quel periodo ci sia stata qualche scoperta importante, per italiano la letteratura rinascimentale. Spero di averti dato qualche idea, buon lavoro!
    Domanda del 23/02/2025 - rilevanza: 3
  • Domanda (kikal, 13 anni)
    ...Per geografia se l'America non va potresti parlare della Russia con riferimento allo Sputnik, per storia la rivoluzione industriale e il periodo delle grandi scoperte (come allargamento dei confini, ad es. con riferimento al telefono di Marconi ecc.).. Per musica, qualche canzone su questo tema? Per tecnologia potresti parlare...
    Domanda del 25/02/2025 - rilevanza: 2
  • Tesina Corea del Sud collegamento arte (Noemi, 13 anni)
    ...Sta a te scegliere come affrontare il tema; se soffermarti su un periodo storico specifico, se raccontare brevemente tutte le diverse età senza approfondirne una nello specifico.. Ti do un po' di materiale da cui prendere informazioni (nell'ultimo ci sono nomi di autori specifici): it.wikipedia.org/wiki...
    Domanda del 13/03/2025 - rilevanza: 2
  • Frasi complesse (Tonia, 14 anni)
    ...Avresti dovuto scrivermi prima e non all'ultimo momento, non ti sembra? Comunque ecco come ho fatto le frasi, non è difficile se hai studiato la grammatica e la struttura del periodo (cos'è la principale, cos'è una subordinata, cos'è una subordinata di 1 grado, una coordinata alla...
    Domanda del 05/11/2012 - rilevanza: 2
  • Non è necessario collegare le materie nella tesina (Marty, 14 anni)
    ...ho portato di francese un testo che avevo fatto in classe sull'Impressionismo, che ho collegato ad un quadro per arte mentre invece ho portato il nazismo di storia collegato al periodo decadentistico con Ungaretti per letteratura. Questo è per far capire che i collegamenti vanno bene, ma non devono...
    Domanda del 03/04/2013 - rilevanza: 2
  • Scrittori del periodo di Michael Jackson (Arianna, 14 anni)
    Ciao Arianna, se guardi wikipedia troverai tantissimi scrittori di quel periodo :) Comunque se ti posso consigliare per esempio il poeta Gianni Rodari che ha cominciato a scrivere poesie durante la vita e carriera di Michael Jackson, sono tantissimi, devi solo scegliere tu quale vuoi portare. Ciao!
    Domanda del 22/04/2013 - rilevanza: 3
  • Esponenti del Novecento (ilaria, 14 anni)
    Ciao Ilaria, Il Novecento, è il periodo in cui si è sviluppata la corrente decadentistica. I più importanti poeti italiani del Novecento sono stai senza dubbio Giovanni Pascoli, Gabriele D'Annunzio e anche Giuseppe Ungaretti. Ovviamente ce ne sono moltissimi altri. Spero di averti soddisfatta, se hai bisogno d'altro...
    Domanda del 03/05/2013 - rilevanza: 4
  • Domanda (Sofia, 14 anni)
    ...luoghi, persone, paesaggi, animali, avvenimenti tipici di quegli anni e da cui emerge la condizione di crisi del periodo. Oppure, potresti parlare di Furore di John Steinbeck (di cui poi è stato fatto il film da John Ford), romanzo simbolo della grande depressione americana degli anni trenta. Per scienze... Potresti...
    Domanda del 09/05/2013 - rilevanza: 2
  • Domanda (Directioner :3, 14 anni)
    ...Ma abbiamo anche noi le nostre vite e non sempre rispondiamo con immediatezza, anche perché, posso assicurarti che ci sono tantissime domande in questo periodo. Abbi pazienza, non appena possibile troverai qui la tua risposta. Buona serata.
    Domanda del 10/05/2013 - rilevanza: 3
  • Esame di terza media su Picasso (nicholas, 14 anni)
    Ciao Nicholas! In scienze potresti parlare del periodo di Guernica. Mi spiego meglio: saprai probabilmente che Picasso ha dipinto questo quadro per commemorare il bombardamento di Guernica, una piccola città. Puoi parlare degli effetti di questa storia. In letteratura puoi parlare della letteratura spagnola, con Miguel de Cervantes che ha...
    Domanda del 19/05/2013 - rilevanza: 3
  • Riassunto sull'alimentazione (alice, 14 anni)
    ...Nel periodo della crescita è importante assumere proteine di origine animale. LE VITAMINE Sono sostanze regolatrici delle funzioni dell'organismo, non hanno un valore energetico ma sono indispensabili in ogni fase di età. Le vitamine provengono in gran parte dal regno vegetale e sono contraddistinte dalle lettere (A...
    Domanda del 20/05/2013 - rilevanza: 1
  • Collegamenti per l'esame di terza media sull'adolescenza (rosa, 14 anni)
    ...Dunque, in storia puoi parlare in generale del '900, perché colleghi con l'espressionismo e con i social network - in generale con Internet, che in questo periodo viene creato e cominciato ad utilizzare :) Per musica...Colleghiamo ancora un genere musicale del '900? Dai, un cantautore importante. Fabrizio De André, un...
    Domanda del 21/05/2013 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - > - »