L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(Sara, 13 anni)
Ciao Sara! Ti aiuto a chiarire i tuoi dubbi sull'analisi logica delle frasi. 1. Frase: "Oggi ti vedrò a casa di Filippo e faremo delle frasi per una migliore conoscenza dell'analisi logica, che sarà la base per la conoscenza del latino." "dell'analisi logica" e "del latino" sono...
Domanda del 12/10/2024 - rilevanza: 11 - Analisi logica "andare per funghi"
(Sarrr, 13 anni)
Ciao devo fare l analisi logica della frasi: era proibito, ma molti andavano per funghi. Non capisco cos'è il "per funghi" puoi aiutarmi?
Domanda del 20/10/2024 - rilevanza: 8 - Domanda
(Giada, 13 anni)
Ciao Giada! "Grazie" in analisi grammaticale è un'interiezione, mentre in analisi logica può essere considerato un complemento di causa, ad esempio nella frase "Ce l'abbiamo fatta grazie a te". Spero di esserti stato d'aiuto!
Domanda del 01/11/2024 - rilevanza: 11 - Domanda
(Maria, 13 anni)
Analisi logica di non è certo questo il tuo compito? Io ho messo compiti soggetto e non è ho messo predicato verbale è giusto?
Domanda del 11/01/2025 - rilevanza: 7 - Come trasformare un complemento in proposizione
(Pietro, 13 anni)
Ciao Pietro! I complementi sono dell'analisi logica, le proposizioni sono dell'analisi del periodo invece. Sono le subordinate, sempre dell'analisi del periodo, che rispondono ugualmente ai complementi. Se abbiamo il complemento di luogo che risponde alla domanda "quando?" corrispettivamente nelle subordinate avremo la subordinata temporale; ad esempio invece...
Domanda del 20/01/2025 - rilevanza: 4 - Domanda
(Matilde, 13 anni)
Potrei chiedere l'analisi logica di è molto amato che non capisco... Per favore
Domanda del 22/01/2025 - rilevanza: 8 - Come allenare la mente in vacanza
(Magikamarty, 14 anni)
...in generale consiglio sempre di rinfrescare la mente con l'analisi logica molto importante per il liceo classico (è alla base delle lingue antiche) ma anche per il liceo scientifico (c'è sempre latino)... poi di ripassare matematica le equazioni ad esempio o comunque il calcolo algebrico; in seguito puoi...
Domanda del 18/07/2011 - rilevanza: 5 - Predicato verbale o nominale?
(Ary, 14 anni)
...Entrambi sono verbi chiamati così in analisi logica. Possiamo dire dunque che sono le due suddivisioni in analisi logica del verbo. Il predicato VERBALE è un predicato costituito dalla voce di un verbo predicativo, cioè un verbo capace di affermare qualcosa del soggetto (un'azione, una condizione, un modo d...
Domanda del 05/02/2013 - rilevanza: 6 - Come partire con il piede giusto al liceo classico
(silvia, 14 anni)
...Innanzitutto quest'estate sarà fondamentale ripassare (e studiare se a scuola non avete concluso il libro) tutta la grammatica italiana in particolare l'analisi logica e l'analisi del periodo. Questo sarà fondamentale per cominciare con il piede giusto ad approcciarsi al latino e al greco, le quali, essendo delle...
Domanda del 02/07/2013 - rilevanza: 2 - Prepararsi per cominciare il liceo delle scienze umane
(Rarity, 14 anni)
...analisi logica, analisi del periodo, la morfologia di base (tempi verbali, pronomi...) Geometria: problemi di geometria piana, solida, le formule principali e una cosa che ti riconsiglio anche di ripassare sono le equivalenze con le varie grandezze (metri, km, ecc) Inglese: la grammatica di base e cioè i verbi, i...
Domanda del 12/07/2013 - rilevanza: 4 - Esercizi estivi per chi deve cominciare il liceo classico
(Annamery, 14 anni)
...in questi siti ci sono esercizi non solo di analisi logica ma anche di morfologia e analisi del periodo. E' importante che tu li faccia per rinfrescare nozioni che magari credi consolidate ma in cui magari ancora hai dubbi. Penso che per quanto riguarda il ripasso di italiano possa andare...
Domanda del 13/07/2013 - rilevanza: 7 - Analisi logica
(Ric, 14 anni)
Ciao Ric, ecco come si svolge questa analisi logica: Passando = predicato verbale nel bosco = complemento di moto attraverso un luogo cappuccetto rosso = soggetto + attributo incontrò = predicato verbale della frase principale il lupo = complemento oggetto/diretto che = soggetto della frase relativa che segue. Il che in questo caso pronome la introduce...
Domanda del 18/09/2013 - rilevanza: 9 - Domande sul liceo classico
(marco, 14 anni)
...test_ingresso/materiali_test_ingresso_italiano.pdf - www.lcavour.gov.it/test-dingresso.html - ripassofacile.blogspot.it/search/label/analisi%20logica - ripassofacile.blogspot.it/search/label/analisi%20del%20periodo - mauro-peruzzo.blogspot.it/2012/12/ripasso-ed-esercizi-di-analisi-logica.html Ciao e buona fortuna!
Domanda del 05/10/2013 - rilevanza: 3 - Liceo classico: cosa ripassare
(Alex, 14 anni)
...Volevo chiedervi come posso fare... ( Anche per quanto riguarda l'Analisi Logica, però l'Analisi del periodo proprio 0 ahahah! ) Io adoro principalmente scrivere! E poi volevo chiedervi cosa bisogna portare i primi giorni di scuola, come atteggiarsi/porsi con gli altri e sopratutto come iniziare col piede giusto. Grazie...
Domanda del 06/07/2014 - rilevanza: 5 - Domanda
(niki, 14 anni)
...scuola media); per italiano stessa cosa; in particolar modo, andando ad un liceo umanistico, assicurati di conoscere nel miglior modo la grammatica italiana (analisi grammaticale/logica/del periodo, sintassi etc), e in più ripassati il programma di letteratura (a grandi linee, le varie correnti che hanno caratterizzato i diversi movimenti...
Domanda del 15/08/2014 - rilevanza: 5