L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 304 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Marty ^-^, 14 anni)
    ...in medicina la difficoltà maggiore che si presenta è di imparare a memoria tanti nomi complessi; chi conosce le radici del greco e del latino riesce ad assimilarle meglio per il bagaglio conoscitivo che si porta dietro dallo studio delle lingue classiche. Sono lingue presenti nella cultura (filosofia, nelle opere...
    Domanda del 02/09/2011 - rilevanza: 1
  • Materia insopportabile (snoowy, 14 anni)
    ...Pensa che conosco una ragazza che non ha mai digerito la chimica eppure quest'anno ha deciso di provare medicina dove comunque c'è chimica eccome, almeno al primo anno e al test d'ammissione. Le ho chiesto come faceva a studiarla visto che l'ha sempre detestata e lei...
    Domanda del 18/08/2013 - rilevanza: 3
  • Medicina e istituto tecnico chimico (jihane, 14 anni)
    ...Lo scelto perché si studiano materie che ci sono anche all università di medicina. Che ne pensate? Questa scuola mi aiuterà ad affrontare un università cosi difficile? Dovevo scegliere il liceo scientifico, vero? Questo dubbio mi continua a tormentare, incomincio a pensare incomincio a pensare che dovevo scegliere il liceo...
    Domanda del 19/02/2014 - rilevanza: 4
  • Tesina sulla pace (CLARI 100, 14 anni)
    ...musica indiana usata come "medicina", per la 'pace mentale' (qui ti dovresti concentrare sulla musica utilizzata in queste pratiche indiane.. Magari cercando qualche brano, per poi ritrattare la tematica in scienze). Scienze: effetti psicologici prodotti dalla musica. Ed fisica: yoga ed esercizi di meditazione. Tecnologia: dipendenza tecnologica che può comportare...
    Domanda del 30/04/2014 - rilevanza: 4
  • Liceo scientifico delle scienze applicate per medicina all'università (Robertaind, 14 anni)
    Ciao! Non ti spaventare e non ti creare tutti questi dubbi! L'indirizzo scientifico è ovviamente il più adatto, insieme al classico (ma comunque di più lo scientifico) per prendere la facoltà di medicina (o simili) all'università. Quindi tranquillo e continua pure sulla tua strada, se l'unica cosa...
    Domanda del 06/11/2014 - rilevanza: 3
  • Domanda (Riccardo, 14 anni)
    ...Comunque molti studenti che escono dal liceo classico prendono medicina, ottenendo anche buoni risultati. In merito a questo, leggi anche: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=classico+o+scientifico+medicina&invia=Cerca Ti consiglio di valutare bene l'ipotesi di cambiare scuola; sei ancora in tempo, quindi non...
    Domanda del 10/11/2014 - rilevanza: 5
  • Liceo scientifico o classico (Valinda, 14 anni)
    Ciao, mi sono iscritta al liceo scientifico, per poter intraprendere tra 5 anni, la Federico II a Napoli, laureandomi poi in medicina (pediatria). Vi dico innanzitutto che sono proprio negata per la matematica e le materie scientifiche in genere come la fisica, e al contrario molto brava in quelle letterarie...
    Domanda del 11/12/2014 - rilevanza: 4
  • Domanda (snerko13, 14 anni)
    Ciao! Per studiare psicologia personalmente penso sia più indicato il classico come scuola; perché si tratta di una disciplina più umanistica che scientifica, in quanto si propone di studiare i comportamenti psichici (seppur con metodo scientifico) dell'individuo, e questa caratteristica la avvicina alle scienze sociali; a differenza della medicina...
    Domanda del 05/02/2015 - rilevanza: 4
  • Domanda (giovanni, 14 anni)
    ...Una tesina interamente su questa serie e' forse possibile ma dovrebbe puntare piu' sulla medicina che sulla serie in se'. Collegarla poi al cinema in generale potrebbe essere difficile. Quindi ti consiglio di riflettere bene su cosa vuoi trattare. Se comunque vuoi farla su House pensa qualche collegamento e poi...
    Domanda del 15/04/2015 - rilevanza: 4
  • Tesina sulla salute (michela, 14 anni)
    ...www.lamanoedintorni.altervista.org/quando_larte_incontra_la_medicina.html Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 08/05/2015 - rilevanza: 3
  • Liceo linguistico volendo scegliere medicina? (Jennifer, 14 anni)
    Ciao Jennifer! Scusami il ritardo! Le lingue sono sempre importanti, soprattutto l'inglese per la medicina. Secondo me non dovresti "cambiare il tuo sogno": se il tuo forte desiderio è quello di diventare medico, magari sarà difficile, ma ci riuscirai. Hai tutti i prerequisiti per farlo, hai tanta fortuna che...
    Domanda del 11/07/2015 - rilevanza: 5
  • Domanda (jennifer, 14 anni)
    Ehi ho letto il tutto e credo che non cambierò indirizzo poiché ho pensato che con un linguistico ho più possibilità di fare il medico anche altrove e poi per il test di medicina basterà solo approfondire le materie scientifiche che già avrò studiato superficialmente nei 5 anni di liceo...
    Domanda del 16/07/2015 - rilevanza: 5
  • Diventare medico senza frequentare il liceo scientifico? (sari, 14 anni)
    ...Come io non amo la matematica, volevo chiederti se faccio un liceo di scienze umane se dopo posso entrare all'università di medicina! Grazie ciao
    Domanda del 27/08/2015 - rilevanza: 4
  • Domanda (Chiara, 14 anni)
    Ciao Chiara! Il liceo classico e il liceo scientifico sono allo stesso modo le scuole più adatte per poi studiare medicina all'università, quindi secondo me ora per questa decisione dovresti pensare anche alle materie che ti piace più studiare, ti piace studiare di più matematica o italiano? Scienze o...
    Domanda del 18/12/2015 - rilevanza: 5
  • Domanda (sara, 14 anni)
    Ciao! Non vorrei smontare i tuoi piani, ma entrare a medicina è molto difficile; nemmeno chi ha una buona base scientifica spesso riesce nell'impresa. Di conseguenza, non dico che sia impossibile, ma le possibilità che tu riesca ad entrare a medicina dopo aver frequentato un liceo artistico sono molte...
    Domanda del 02/02/2016 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - > - »