L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 84 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Come trasformare un complemento in proposizione (Pietro, 13 anni)
    Ciao Pietro! I complementi sono dell'analisi logica, le proposizioni sono dell'analisi del periodo invece. Sono le subordinate, sempre dell'analisi del periodo, che rispondono ugualmente ai complementi. Se abbiamo il complemento di luogo che risponde alla domanda "quando?" corrispettivamente nelle subordinate avremo la subordinata temporale; ad esempio invece...
    Domanda del 20/01/2025 - rilevanza: 6
  • Problemi con l'analisi del periodo (Nicolò, 13 anni)
    Ciao Nicolò! L'analisi del periodo è in effetti un esercizio che non è sempre facile, soprattutto all'inizio. Come per tante cose che hanno a che fare con la scuola, anche l'analisi del periodo ha una parte di teoria e una parte di pratica. Se vogliamo assomiglia un...
    Domanda del 02/03/2024 - rilevanza: 9
  • Domanda (Samuele, 25 anni)
    Buongiorno! Vorrei sapere come si applicare la punteggiatura nell'analisi del periodo. Grazie!
    Domanda del 21/02/2024 - rilevanza: 12
  • Domanda (ilaria, 13 anni)
    ciao, mi servirebbero due frasi sull’analisi del periodo con principale, subordinata e coordinata. Grazie
    Domanda del 31/01/2024 - rilevanza: 7
  • Come diventare più bravi nell'analisi del periodo? (Sofi💞, 12 anni)
    Ciao Sofi💞! Per diventare bravi a fare l'analisi del periodo bisogna studiare superbenissimo i vari pezzi di grammatica, quindi bisogna studiare tanto per sapere subito quali sono i verbi, quali gli articoli, di che tipo sono quelli determinativi e indeterminativi, a quale domanda risponde il complemento di...
    Domanda del 25/01/2024 - rilevanza: 6
  • Domanda (Emma, 13 anni)
    ciao a tutti devo fare l’analisi del periodo: nella frase “occorre innaffiare il giardino prima che sia troppo caldo “ come si fa? grazieeee
    Domanda del 25/01/2024 - rilevanza: 8
  • Domanda (beatrice, 14 anni)
    ciao! devo fare delle frasi riguardo l'analisi del periodo. La prima deve avere la principale, una coordinata (alla principale) e una subordinata esplicita oggettiva. La seconda deve avere la principale, una subordinata relativa esplicita e una coordinata (alla subordinata) avversativa. spero tu posso aver capito!
    Domanda del 20/01/2024 - rilevanza: 7
  • Domanda (anna, 13 anni)
    ciao, dovrei scrivere 2 frasi riguardanti l'analisi del periodo: 1 frase: principale>subordinata di 1°grado>subordinata di 2°grado 2 frase: principale>subordinata di 1°grado >coordinata alla subordinata di 1°grado grazie.
    Domanda del 31/01/2023 - rilevanza: 9
  • Domanda (Michela, 13 anni)
    Ciao, avrei bisogno di due frasi con analisi del periodo. Una con principale, coordinata alla principale e subordinata di 1° E un'altra con principale, subordinata di 1° e subordinata di 2° Grazie.
    Domanda del 22/01/2023 - rilevanza: 5
  • Domanda (Giulia, 13 anni)
    Ciao c’è un esercizio sull’analisi del periodo che proprio non riesco a capire, mi chiede di fare una frasi con principale + coordinata alla principale + subordinata di 1° grado alla coordinata + subordinata di 1° grado alla principale Io per questa qui avevo pensato a una frase come “giulia va...
    Domanda del 19/01/2023 - rilevanza: 5
  • Esercizi su subordinate di vario grado (sofia, 14 anni)
    Ciao mi servirebbero tre esempi di frasi per l'analisi del periodo: 1°) principale-subordinata di 1 grado implicita-subordinata di 2 grado esplicita-subordinata di 3 grado implicita, 2°) principale-subordinata di 1 grado esplicita-subordinata di 1 grado implicita-subordinata di 2 grado implicita, 3°) principale- subordinata di...
    Domanda del 10/03/2022 - rilevanza: 5
  • Domanda (Terry, 25 anni)
    Buon pomeriggio signora Terry, nell'analisi grammaticale si analizzano le singole parti del periodo, quindi nel suo caso si dovrà suddividere e analizzare separatamente le tre parole: in cerca di E dal momento che due sono in modo inequivocabile delle preposizioni, direi che non c'è nulla di particolare, se...
    Domanda del 02/02/2022 - rilevanza: 8
  • Domanda (Aya, 13 anni)
    Ciao! dovrei fare 8 frasi riguardo l'analisi del periodo. mi servirebbe una frase con: Principale, sub. di 1°, e sub.sempre di 1°. e l'altra con: Principale----->coordinata. sub.di 1° sub. di 1° ho fatto lo schema, spero che hai capito:)
    Domanda del 17/11/2021 - rilevanza: 6
  • Domanda (Nicole, 18 anni)
    Ciao Nicole, se legggi bene questa pagina www.ilgomitolo.net/scuola/scrivi.html dalla quale sei sicuramente passata, scoprirai che non facciamo i compiti ma aiutiamo nelle difficoltà e dubito fortemente che tu non sappia da che parte iniziare per fare l'analisi del periodo, ovvero l'analisi logica...
    Domanda del 09/02/2021 - rilevanza: 10
  • Domanda (Sofia, 13 anni)
    Ciao Sofia, scusaci ma abbiamo avuto qualche problema ultimamente, è un periodo intenso e complicato, tra la pandemia e le sorprese del Natale per il sito, abbiamo un po' perso tempo in altro... Ma veniamo alla tua domanda. Io non sono molto brava in grammatica quindi sono andata a cercare...
    Domanda del 18/11/2020 - rilevanza: 7

Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - > - »