L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 20 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Antonio, 10 anni)
    Luca è raffreddato.....ha significato proprio o ausiliare?
    Domanda del 28/03/2019 - rilevanza: 19
  • Domanda (Alessia, 10 anni)
    Ciao Alessia! Un verbo si dice ausiliare quando la frase è composta da due verbi, come per esempio "sono stato" o "è andato", in questo caso il verbo è solo uno, perciò ha significato proprio!
    Domanda del 19/05/2020 - rilevanza: 19
  • Quando il verbo avere è ausiliare e quando è proprio? (andrea, 9 anni)
    Ciao Andrea! Parto col chiarire quando il verbo avere è ausiliare e quando è proprio. Il verbo avere svolge la funzione di ausiliare quando viene utilizzato, insieme ad un altro tempo, per formare i tempi verbali composti. Svolge la sua funzione propria quando ha il significato di "possedere, appartenere" o...
    Domanda del 19/07/2016 - rilevanza: 18
  • "Avrò sonno": significato proprio o ausiliare (Marina, 8 anni)
    Ciao Marina, ha significato proprio perché indica che tu avrai qualcosa che è il sonno, e non è tutto un verbo "avere sonno". Ciao!
    Domanda del 17/11/2018 - rilevanza: 18
  • Domanda (Cristina, 12 anni)
    C'È è un verbo ausiliare o con significato proprio?
    Domanda del 14/11/2023 - rilevanza: 18
  • Domanda (Arianna, 14 anni)
    Ciao Arianna! Qui trovi una risposta a un problema come il tuo: www.ilgomitolo.net/scuola/risposta34388.html In breve: Il verbo "hanno" fa da ausiliare mentre il significato vero e proprio è dato dall'ausiliare "avuto" Spero di esserti stato d'aiuto!
    Domanda del 12/01/2025 - rilevanza: 18
  • Domanda (Helena, 9 anni)
    Ciao Helena, per la funzione possesso (detta anche significato proprio) e ausiliare leggi qui: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=proprio+ausiliare+avere&cat=-1&eta=-1 Per la funzione sensazione, potresti farmi un esempio in cui si trova e io ti spiego in generale che cos'è...
    Domanda del 03/12/2018 - rilevanza: 18
  • 'Ho avuto' ausiliare o proprio? (Angela, 9 anni)
    Ho avuto è verbo proprio o ausiliare?
    Domanda del 24/03/2020 - rilevanza: 18
  • Domanda (Romina, 40 anni)
    Ciao! No, in questo caso il verbo 'avere' ha significato proprio. Per la differenza tra i verbi con funzione ausiliare e con funzione propria, leggi qui: www.ilgomitolo.net/scuola/risposta8396.html A presto!
    Domanda del 28/01/2019 - rilevanza: 17
  • Verbi fraseologici e con significato proprio (IRIS, 13 anni)
    ...Invece diciamo che il verbo essere o avere hanno significato proprio quando non accompagnano un altro verbo fungendo da ausiliare, quindi quando sono da soli e hanno il significato di essere, esistere o di avere, possedere. Ad esempio, nella frase 'io ho un cane', il verbo avere ha significato proprio...
    Domanda del 02/04/2020 - rilevanza: 17
  • Domanda (Matiafra, 57 anni)
    Ciao! Si, ha valore proprio perché in questo caso essere significa 'stare/trovarsi' e non è ausiliare. A presto!
    Domanda del 09/11/2018 - rilevanza: 17
  • Quando il verbo essere ha significato proprio? E quando è ausiliare? (Franco, 8 anni)
    Ciao Franco! Come facciamo a capire se il verbo essere è usato in senso proprio o come ausiliare? Per capirlo dobbiamo chiederci "Qual è l'azione svolta?" Proviamo a mettere la frase al presente "I leoni fuggono dallo zoo" Perciò l'azione svolta è fuggire, non essere! Perciò in questo...
    Domanda del 19/09/2022 - rilevanza: 16
  • Essere e avere: significato proprio o ausiliare? (Boh, 45 anni)
    ...In questi casi allora? Sono ausiliari e al contempo hanno significato proprio? Per capirlo bisogna notare che, nei verbi ai tempi composti il verbo ausiliare diventa una pura particella grammaticale, e quindi perde sempre e comunque il suo significato proprio. Nei tempi composti a dare significato all'intera forma verbale...
    Domanda del 12/12/2024 - rilevanza: 16
  • Domanda (Mary, 46 anni)
    Buongiorno Mary, in questa frase il verbo avere non è un ausiliare, ma ha il suo significato proprio, quindi "avere, possedere". Il complemento oggetto in questo caso è "voglia", sinonimo di "desiderio" oppure "volontà". Spero di esserti stato d'aiuto!
    Domanda del 12/10/2024 - rilevanza: 16
  • Essere o avere: quando sono ausiliari e quando hanno significato proprio? (matteo, 9 anni)
    ...Nella frase 4 abbiamo invece il verbo avere che funge da ausiliare con il verbo mangiare formando il passato prossimo. Nella frase 5 invece il verbo essere ha significato proprio perché abbiamo un tempo semplice, presente indicativo, e il significato è quello del verbo essere e cioè esistere, esserci. Infatti...
    Domanda del 10/11/2016 - rilevanza: 16

Pagine:
1 - 2 - >