L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 596 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Nome, 13 anni)
    Ciao Nome, un liceo, qualunque esso sia, è già di per se una scuola ottima per chi pensa di voler diventare un medico. Fare un indirizzo particolare e specifico come scienze applicate è solo d'aiuto per approfondire certi aspetti delle scienze ed è comunque rivolto non solo...
    Domanda del 03/12/2020 - rilevanza: 3
  • Domanda (Galaxy, 15 anni)
    ...Ora frequento un liceo scienze applicate e pensavo di cambiare per andare in un altro liceo come questo ma tradizionale oppure anche in un ITI informatico. Però se cambiassi scuola dovrei recuperare almeno 5 materie, quindi ho pensato di ricominciare la prima o la seconda in una di quelle scuole...
    Domanda del 18/12/2020 - rilevanza: 3
  • Domanda (Faith, 13 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=Come+%E8+il+liceo+scientifico&cat=17&eta=-1 A presto!
    Domanda del 01/08/2017 - rilevanza: 3
  • Scelta della scuola superiore (Elena, 13 anni)
    Ciao Elena, indubbiamente un liceo scientifico o anche classico sono quelli che riescono a darti una cultura più adatta per proseguire gli studi in ambito medico e in molti altri campi, non solo per le materie che vengono studiate (penso ad esempio a scienze e matematica o fisica, ma anche...
    Domanda del 12/10/2018 - rilevanza: 3
  • Domanda (rachi05, 12 anni)
    Ciao! Il liceo non è obbligatorio, ci sono anche numerosi istituti professionali che ti permettono di accedere immediatamente al mondo del lavoro senza dover fare l'università... Ovviamente con il diploma degli istituti professionali o tecnici non potrai svolgere tutte le professioni (come ad esempio medico, farmacista ecc...) L'obbligo...
    Domanda del 09/01/2018 - rilevanza: 3
  • Domanda (Emma, 16 anni)
    Ciao, ti consiglio il liceo scientifico in quanto ti prepara ad affrontare entrambe le facoltà universitarie.
    Domanda del 14/09/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (Alice, 10 anni)
    Ciao Alice, indubbiamente un liceo ti aiuterà molto per poi entrare alla facoltà di Medicina che è quella necessaria per diventare dottoressa come dici tu. Un liceo classico o scientifico sarebbe ancora meglio semplicemente per le materie trattate. Adesso sei ancora piccina per avere già individuato il tuo personale metodo...
    Domanda del 26/09/2018 - rilevanza: 3
  • Domanda (Princess, 12 anni)
    Mi chiamo Princess e ho 12 anni, da grande voglio fare il medico mi esercito pure nella mia età studiando dopo che ho visto un video della dissezione volevo tanto impararla solo che non so in quale liceo tra i scientifico e le scienze umane non dovrei preoccuparmi per ora...
    Domanda del 31/07/2018 - rilevanza: 3
  • Scuola superiore per diventare medico, farmacista o infermiere (sara, 13 anni)
    ...Quindi le mie scelte erano il liceo classico e lo scientifico biologico (che oggi si chiama istituto tecnico tecnologico con indirizzo biotecnologie sanitarie oppure chimica di cui ti parlerò dopo). Purtroppo ho dovuto rinunciare al biologico perché non era presente nella mia città; ho dunque scelto il liceo classico ma...
    Domanda del 11/11/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (Vish, 13 anni)
    Ciao! Sicuramente dovrai iscriverti ad un liceo (che sono 5 anni) e poi potresti procedere con la scuola infermieristica che sono altri 3 anni. A presto!
    Domanda del 04/10/2018 - rilevanza: 3
  • Domanda (NONAME, 13 anni)
    Sono in terza media e non ho scelto la scuole che voglio fare. Voglio diventare una pediatra ma anche una dottoressa e no so se fare il liceo classico o scientifico. Ma per essere pediatra va bene il liceo scientifico delle scienze applicate?
    Domanda del 21/11/2017 - rilevanza: 3
  • Diventare avvocato (Amira, 13 anni)
    ...Per questo percorso probabilmente un liceo ti prepara meglio rispetto ad un istituto professionale, ma non è detto che quest'ultimo ti precluda la possibilità di seguire questa strada... Magari con qualche difficoltà in più (considerando che un liceo ti da' basi più adatte per qualsiasi facoltà rispetto ad un...
    Domanda del 18/07/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (Alex, 14 anni)
    Ciao, mi chiamo Alex, e frequento il primo superiore del liceo classico, io vorrei diventare un chirurgo e il mio sogno da quanto ero piccolo, quindi intraprendere il mondo della medicina. Ero molto indeciso tra il liceo classico o il liceo biologico, alla fine ho scelto il classico ma ancora...
    Domanda del 24/11/2020 - rilevanza: 3
  • Domanda (Elisa, 13 anni)
    Ciao,mi chiamo Elisa e ho 13 anni, mi piacerebbe molto fare il liceo scientifico con indirizzo scienze applicate ma c'è molta matematica e non la capisco molto bene, tu cosa mi consoglieresti? Comunque vorrei laurearmi in medicina ma è troppo faticoso anche perchè non amo studiare :) Scusa il...
    Domanda del 12/11/2014 - rilevanza: 3
  • Domanda (tiziana, 13 anni)
    Oi ciao fra poco mi devo iscrivere al una scuola superiore fin ora ho scelto il liceo scientifico opzione scienze applicate ma in matematica ho la media del 7 e in scienze ho la media del 7, secondo voi la scelta del liceo si basa al futuro o alle materie...
    Domanda del 18/11/2020 - rilevanza: 3

Pagine:
« - < - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - > - »