L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Quale scuola superiore se voglio diventare infermiere?
(Elena, 12 anni)
...Forse il liceo scientifico è quello che può darti la preparazione migliore per una conoscenza "medica", vero anche che molti medici escono dal liceo classico. Sconsiglierei invece dei professionali, che sono più specifici per darti una preparazione pratica e competenze da applicare subito nel mondo del lavoro. Perciò, ti consiglio...
Domanda del 15/12/2024 - rilevanza: 5 - Domanda
(ebby, 14 anni)
...I due licei classico e scientifico sono considerati (a ragione) le scuole superiori più impegnative e difficili, quindi il fatto di essere in difficoltà o di avere voti bassi non è così raro, anzi direi che è quasi normale. Io non ti conosco, non so nulla di te e di...
Domanda del 29/01/2024 - rilevanza: 4 - Forse ho scelto la scuola sbagliata
(joelle, 14 anni)
...media,con voti molto alti in tutte le materie(9/10), i professori, mia madre e tutti i miei conoscenti mi consigliavano uno scientifico o un classico(visto che amo leggere e scrivere) o pure un artistico visto la mia passione per il disegno che ho sin da piccola, escludendo...
Domanda del 20/12/2023 - rilevanza: 4 - Diventare pediatra
(Claudia, 14 anni)
Ciao a me piacerebbe fare la pediatra e volevo sapere che liceo mi consigliate tra classico e scientifico
Domanda del 10/07/2023 - rilevanza: 6 - Diventare pediatra o lavorare al nido
(Flavia, 12 anni)
Ciao,io sono ancora in seconda media ma già mi faccio dei problemi su che liceo fare. A me piacerebbe fare o la maestra (asilo) o la pediatra Secondo voi è meglio fare il liceo classico o scientifico?
Domanda del 18/06/2023 - rilevanza: 6 - Liceo Classico, sarà una buona scelta?
(Francy, 13 anni)
Ciao Francy! I due licei più famosi, cioè il Classico e lo Scientifico sono considerate le scuole più impegnative tra tutte le scuole superiori disponibili in Italia, perché richiedono molto impegno nello studio pomeridiano a casa. Questo però non significa che chi li fa non possa anche fare attività extra...
Domanda del 19/03/2023 - rilevanza: 4 - Diventare farmacista
(sofia, 13 anni)
...liceo classico, scientifico tradizionale o scienze umane. Grazie :)
Domanda del 22/08/2022 - rilevanza: 2 - Diventare avvocato o investigatore
(Harjot, 13 anni)
...Per fare l'Università non è necessario aver fatto il Liceo scientifico o il Classico, basterà avere un diploma di qualunque altra scuola, quindi anche l'economico e sociale. www.laleggepertutti.it/445001_quale-liceo-si-deve-fare-per-diventare-avvocato
Domanda del 12/07/2022 - rilevanza: 6 - Domanda
(Luccio, 15 anni)
Ciao Deividbf1, Per diventare medico lo scientifico e il classico vanno benissimo, ma esiste anche un istituto tecnico perfetto ovvero Chimica, materiali e biotecnologie, che ha tra gli indirizzo Biotecnologie sanitarie; purtroppo scuole così specifiche non sono molto diffuse sul territorio.
Domanda del 27/05/2022 - rilevanza: 8 - Domanda
(Gioia, 13 anni)
...Indirizzo Artistico (Liceo artistico) Indirizzo Classico (Liceo classico) Indirizzo Linguistico (Liceo linguistico) Indirizzo Socio-psicopedagogico (Liceo Socio-psicopedagogico) Indirizzo Scientifico (Liceo scientifico) Indirizzo Musicale (Liceo musicale) Avrai quindi capito che "Liceo" non è sinonimo di scuola superiore, visto che immagino che tu conosca, almeno per sentito nominare, gli istituti tecnici...
Domanda del 19/04/2022 - rilevanza: 6 - Fare la detective
(Elena.blossom, 12 anni)
...lavoro prima, nel caso le tue necessità si rivelino diverse! Ci sono tanti licei, i più famosi sono sono l'artistico, il classico, il musicale e lo scientifico! Quindi valuta in base alla scheda delle materie quale potrebbe interessarti. Leggi anche le altre risposte sull'argomento qui in rubrica e...
Domanda del 07/02/2022 - rilevanza: 5 - Diventare medico, che scuola se non si vuole fare il liceo scientifico?
(ely, 13 anni)
...il liceo scientifico non lo vorrei fare perchè c'è tanta matematica e diciamo che non è il mio punto forte. il classico in molti mi hanno detto che è difficilino. mi rimane scienze umane (sono molto brava a scienze ho la media del 9 mentre a italiano 8)però...
Domanda del 03/11/2021 - rilevanza: 6 - Domanda
(eva, 13 anni)
...www.ilgomitolo.net/spazio_lettura/ Tornando alle tue due ipotesi, un liceo è sempre una scuola considerata difficile, forse scientifico e classico un po' di più di altri... Leggiti gli articoli poi casomai possiamo riparlarne meglio, ti basterà tornare a questa risposta e usare il link Rispondi che trovi...
Domanda del 02/11/2021 - rilevanza: 8 - Domanda
(bal08, 13 anni)
Ciao, mi piacerebbe diventare una psicologa ma non so che liceo scegliere! Ho detto a una mia professoressa che vorrei fare il liceo delle scienze umane ma mi ha risposto di non farlo e di andare al classico o allo scientifico che mi aiuteranno a sostenere un esame con molti...
Domanda del 22/10/2021 - rilevanza: 8 - Liceo classico o scientifico
(Ludovica, 14 anni)
...indovina? Sia classico che scientifico! Io sono quasi certa di proseguire una facoltà scientifica (medicina, medico legale o ingegneria aereospaziale), ma qualcosa mi spinge ad andare al liceo classico. Dopo l'esame, cui sono uscita con la lode, i miei professori mi hanno consigliato direttamente un liceo ginnasio. Sono consapevole...
Domanda del 06/08/2021 - rilevanza: 6