L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(chiara, 14 anni)
...parte anche i testi scritti che possono avere varie forme, una fiaba, un articolo di giornale, una lettera, una pagina di diario, e ogni forma ha le sue regole, quindi potresti portare le regole che si devono seguire per scrivere un articolo scientifico! Che ne pensi, ti piace come idea?
Domanda del 12/03/2022 - rilevanza: 2 - Scelta della scuola per diventare giornalista
(Alexandra, 13 anni)
...Se ti interessano tematiche scientifiche potresti fare lo scientifico. Se invece vuoi una formazione classica e umanistica, orientati al classico. Anche un istituto professionale può andare bene, se ti interessa uno specifico ambito lavorativo. Una volta finita la scuola superiore, se scegli un liceo, potrai sempre approfondire determinati ambiti di...
Domanda del 22/01/2018 - rilevanza: 2 - Domanda
(Mdr, 13 anni)
...india cina, voi quale mi consigliereste? In tecnologia le fonti energetiche nell uno o nell altro gruppo di stati In scienze il basket sport scientifico i principi della dinamica e il sistema nervoso, la prof vuole quello. Il grande problema è letteratura devo portare due o piu autori italiani,un...
Domanda del 29/04/2018 - rilevanza: 2 - Tesina sulla felicità
(adrypi, 13 anni)
...D'altra parte potresti parlare degli effetti benefici che lo sport ha sul fisico e quindi sulla mente (anche magari a livello scientifico facendo riferimento alle endorfine rilasciate dall'attività fisica). A presto!
Domanda del 19/05/2019 - rilevanza: 2 - Tesina sullo sport
(Caro2001, 13 anni)
...l'influenza della musica, applicabile in attività sportive, da un punto di vista scientifico-psicologico. Francese: preparati un breve testo in lingua sullo sport, o tratta dello sport più praticato in Francia. Italiano: la letteratura sportiva, genere a sé. Per informazioni, guarda qui: www.treccani.it/enciclopedia/sport-e...
Domanda del 05/05/2014 - rilevanza: 2 - Tesina sulla Francia
(ikram15, 13 anni)
...it.wikipedia.org/wiki/Francia_ai_Giochi_olimpici Per scienze e tecnologia, controlla qui e scegli la branca che più ti ispira, analizzando lo sviluppo scientifico-tecnologico del paese: it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Scienza_e_tecnologia_in_Francia Spero di esserti stata utile. A presto!
Domanda del 15/02/2015 - rilevanza: 2 - Tesina sulla giurimetria
(filippo, 13 anni)
...Quindi, visto che anche a me è argomento poco noto e non posso scendere nei dettagli, io ti consiglio di partire dalla concezione generale e basilare che sta dietro la giurimetria; cioè l'applicazione del metodo scientifico alle decisioni giudiziarie, il cercare degli strumenti standardizzati e scientificamente ritenuti validi, tali...
Domanda del 30/03/2024 - rilevanza: 2 - Domanda
(Federica, 13 anni)
...Per storia potresti invece parlare del razzismo, ampliando il tema del suolo e non trattandolo più da un punto di vista scientifico ma metaforico; il suolo che diventa confine, frontiera, che delimita e separa un popolo dall'altro, e la tendenza quindi ad allontanare chi non sta all'interno del...
Domanda del 02/03/2016 - rilevanza: 2 - Domanda
(Alia, 13 anni)
Ciao! Ti volevo aiutare dandoti qualche spunto, come hai chiesto tu! Innanzitutto, le prof di storia consigliano la guerra fredda perché USA e URSS erano in rivalità anche sul piano del progresso scientifico e infatti da lì è nata la corsa allo spazio. Forse hai già sentito parlare di Yuri...
Domanda del 29/04/2024 - rilevanza: 2 - Domanda
(al.08, 13 anni)
...un evento sportivo, una gravidanza, un esperimento scientifico, una ricerca sempre scientifica. Ma si è felici anche quando si raggiungono traguardi personali come un matrimonio, la fine della scuola e un esame andato bene, quando si raggiunge il peso forma, quando si riesce a finire quel videogame, quando si sta...
Domanda del 02/05/2022 - rilevanza: 2 - Domanda
(Chiara, 13 anni)
...Potresti quindi soffermarti sulla funzione di questa disciplina nelle antiche civiltà (vedasi anche il Medioevo, la superstizione e le eresie) e come il cristianesimo e, ancor più, lo sviluppo scientifico, abbiano tolto alla magia l'etichetta di scienza. Spero di essere stata utile, ancora complimenti per il lavoro svolto e...
Domanda del 10/03/2016 - rilevanza: 2 - Domanda
(Giuliaa, 13 anni)
Ciao! Potresti fare dapprima un breve discorso generale sulla natura, poi cominciare con scienze e descrivere quindi la natura da un punto di vista scientifico, ricollegandoti a questo punto a inglese e alla questione dell'inquinamento, soffermandoti su come l'uomo molto spesso riesca a ledere la natura e riallacciandoti...
Domanda del 11/11/2017 - rilevanza: 2 - Domanda
(anna, 13 anni)
...Quasimodo paragona lo sviluppo scientifico, che ha portato al "miglioramento" nella costruzione della armi (uno sviluppo tutto sommato negativo, perché le armi si usano per uccidere, e che queste migliorino determina anche una maggiore perdita di umanità) con la perenne ed immutabile natura umana. Eccoti la poesia: Sei ancora...
Domanda del 06/04/2013 - rilevanza: 2 - Tesina sulla mitologia greca
(Viola, 13 anni)
...Per quanto riguarda scienze, potresti parlare in generale dello studio scientifico della natura nell'antica Grecia che era quasi sempre misto alla filosofia. Una figura di cui parlare è quella di Archimede. Se di storia non vuoi o non puoi parlare degli antichi greci come popolo potresti parlare invece dell...
Domanda del 26/05/2024 - rilevanza: 2 - Domanda
(Alessandra, 14 anni)
...Tu puoi analizzare la poesia Pioggia nel pineto dal punto di vista dei colori, analizzando il punto di vista fotografico, dell'immagine, della visione, delle emozioni che ti dà, mentre lei dal punto di vista puramente scientifico. Fammi sapere... Ciao!
Domanda del 07/05/2014 - rilevanza: 2