L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(Leila, 13 anni)
...Per scienze invece puoi parlare dell'inquinamento; la globalizzazione infatti è possibile solo con lo sviluppo scientifico e commerciale, attraverso il passaggio di merci da una parte all'altra del mondo, ma tutto questo aumenta l'inquinamento e può diminuire il valore dei prodotti stessi. Per musica potresti fare una...
Domanda del 23/03/2016 - rilevanza: 3 - Domanda
(marty, 13 anni)
sono indecisa sul fare il liceo linguistico o scientifico con 2 lingue. sono indecisa perchè sono brava in matematica,geometria,scienze e altre materie simili, ma sono brava anche nelle lingue,nelle quali ho 9 e 10. che scuola potrei fare?a me poi sarebbe piaciuto anche studiare medicina all...
Domanda del 20/01/2015 - rilevanza: 3 - Collegamento di scienze con il terrorismo
(Nick, 14 anni)
Ciao Nick, eventualmente da un punto di vista più scientifico potresti parlare proprio del terrore in sé, come emozione che i terroristi cercano di incutere nelle persone per renderle vittime. Collegandoti con questo, potresti portare il sistema nervoso. Cosa ne pensi? Fammi sapere, ciao :)
Domanda del 15/04/2016 - rilevanza: 3 - Domanda
(MARIAGRAZIA, 13 anni)
Ciao MARIAGRAZIA! Hai fatto davvero degli ottimi collegamenti! Un'idea per tecnologia potrebbe essere parlare di una donna davvero importante per lo sviluppo scientifico: Marie Curie, scienziata e vincitrice del premio Nobel per la fisica. Per altri consigli su come organizzare il lavoro puoi leggere il nostro articolo: www...
Domanda del 28/03/2025 - rilevanza: 3 - Tesina sulla Belle Epoque
(leonardo, 14 anni)
...In tecnica potresti collegarti a francese e parlare dell'invenzione del cinema e della fotografia da un punto di vista più scientifico, cosa ne pensi? Ciao!
Domanda del 15/04/2016 - rilevanza: 3 - Domanda
(Morena 2001, 13 anni)
...l'emancipazione della donna e la sua entrata nella società anche in campo tecnologico o qualche figura importante in campo scientifico/tecnologico, tipo la Hack. Per altro, controlla qui: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=donna+tecnologia Spero di essere stata utile, a presto!
Domanda del 14/05/2015 - rilevanza: 3 - Domanda
(Marty, 14 anni)
...Comunque capisco la tua preoccupazione, e per esempio se hai interesse per la scienza potresti dire che credi nel progresso scientifico e nella conoscenza, ai fini dei quali conoscere l'Universo è indispensabile. Ciao!
Domanda del 12/06/2016 - rilevanza: 3 - Tesina: "il progresso dell'umanità dall'800 ad oggi... e oltre!"
(cleo2001, 13 anni)
Ciao! Per arte puoi parlare del futurismo (movimento sia letterario che artistico), inneggiante il progresso scientifico e tecnologico apportato nella società dalla seconda rivoluzione industriale. Per educazione fisica, potresti pensare ad un qualche sport che richiede un particolare contributo da parte della tecnologia; come la formula 1, ad esempio, che...
Domanda del 13/06/2015 - rilevanza: 3 - Collegamento femminicidio-tecnologia
(Lia01, 14 anni)
...Magari potresti esporre una polemica generale verso i maltrattamenti sulle donne, mostrando quanto la figura femminile sia importante anche a livello sociale (parlando magari di qualche donna famosa in campo scientifico/tecnologico, come Margherita Hack). Spero di averti dato qualche spunto, a presto!
Domanda del 11/06/2015 - rilevanza: 3 - Domanda
(didi, 17 anni)
Ciao! Frequento il liceo scientifico e avrei bisogno di un consiglio sul collegamento di MATEMATICA E FISICA nel mio percorso, anche se mi rendo conto che qualunque collegamento sarà forzato. Il tema è la lettura, il piacere di leggere. Potete aiutarmi? grazie
Domanda del 03/06/2015 - rilevanza: 3 - Domanda
(martina, 13 anni)
...Per storia potresti invece parlare del Positivismo, la Belle Époque francese (momento nel quale si innesta la diffusione dell'elettricità), ricollegandoti poi con il Naturalismo della letteratura che vedeva di buon occhio il progresso scientifico e tecnologico. Spero di averti dato qualche spunto utile, a presto!
Domanda del 29/02/2016 - rilevanza: 3 - Domanda
(Giulia, 13 anni)
Ciao! Per musica, oltre gli Aristogatti, ti consiglio soprattutto Fantasia, che è tutto incentrato sul rapporto immagine-musica. Per geografia potresti parlare dei paesi arabi collegandoti ad Aladdin oppure della Cina collegandoti a Mulan. Per tecnologia.. Forse Inside Out e lo sviluppo scientifico. Spero di essere stata utile, a presto!
Domanda del 02/02/2016 - rilevanza: 3 - Tesina sulla Shoah
(Giulia, 14 anni)
...In scienze puoi parlare dell'energia nucleare soffermandoti sull'aspetto scientifico più che su quello strettamente tecnico che puoi trattare in tecnologia; per musica guarda qui: www.ilgomitolo.net/scuola/risposta14169.html In geografia potresti portare anche gli Stati Uniti in quanto parteciparono alla Seconda guerra mondiale. Ciao!
Domanda del 23/03/2019 - rilevanza: 3 - Domanda
(VALERYY2000, 14 anni)
...Oppure potresti anche fare una breve descrizione, da un punto di vista psicologico/scientifico, di questo soggettivo stato mentale, non immergendoti subito nel concetto politico di pace, bansì partendo dalle basi; come la si può raggiungere, come nella quotidianità può essere ostacolata, la sua importanza a livello psico-fisico, etc...
Domanda del 01/05/2014 - rilevanza: 3 - Come introdurre una tesina sulla Luna
(Genziana, 12 anni)
...Per esempio potresti dire: "Come tema della mia tesina ho scelto di portare la Luna, non solo fu oggetto di ispirazione per scrittori e poeti, ma anche di influenza quotidiana riguardo le maree o materia di studio scientifico." Oppure potresti anche dire: "La Luna come sappiamo è sia materia di...
Domanda del 26/06/2023 - rilevanza: 3