L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(Amelia, 12 anni)
Ciao Amelia! Potresti spiegarti meglio? Con a.C. intendi "Avanti Cristo" ? In che frase si trova? E vuoi farne l'analisi logica o grammaticale? Facci sapere!
Domanda del 15/02/2025 - rilevanza: 9 - Domanda
(Lea, 10 anni)
Ciao Lea! Si, se parliamo naturalmente di analisi logica. Poi, una piccola puntualizzazione; il complemento di luogo (in questo caso stato in luogo) è "vicino a"; "loro casa" è, come hai detto, complemento di specificazione. A presto!
Domanda del 08/02/2025 - rilevanza: 8 - Domanda
(Matilde, 13 anni)
Potrei chiedere l'analisi logica di è molto amato che non capisco... Per favore
Domanda del 22/01/2025 - rilevanza: 8 - Come trasformare un complemento in proposizione
(Pietro, 13 anni)
Ciao Pietro! I complementi sono dell'analisi logica, le proposizioni sono dell'analisi del periodo invece. Sono le subordinate, sempre dell'analisi del periodo, che rispondono ugualmente ai complementi. Se abbiamo il complemento di luogo che risponde alla domanda "quando?" corrispettivamente nelle subordinate avremo la subordinata temporale; ad esempio invece...
Domanda del 20/01/2025 - rilevanza: 4 - Domanda
(Gaia, 12 anni)
Ciao Gaia! Non facciamo i compiti al posto tuo, perché serve che tu comprenda il ragionamento dell'analisi logica. Ti darò un aiuto: questa frase si divide in due parti. una formata dal verbo, l'altra frase risponde alla domanda del complemento oggetto "chi? che cosa?" Prova da sola ora...
Domanda del 19/01/2025 - rilevanza: 10 - Domanda
(Maria, 13 anni)
Analisi logica di non è certo questo il tuo compito? Io ho messo compiti soggetto e non è ho messo predicato verbale è giusto?
Domanda del 11/01/2025 - rilevanza: 7 - Domanda
(Sara, 12 anni)
Ciao, potreste aiutarmi a fare l‘analisi logica della frase: Stefano ha voglia di un gelato. Non riesco a capire se avere voglia di un gelato è un’unità verbale oppure no. Grazie mille
Domanda del 12/11/2024 - rilevanza: 8 - Domanda
(Giada, 13 anni)
Ciao Giada! "Grazie" in analisi grammaticale è un'interiezione, mentre in analisi logica può essere considerato un complemento di causa, ad esempio nella frase "Ce l'abbiamo fatta grazie a te". Spero di esserti stato d'aiuto!
Domanda del 01/11/2024 - rilevanza: 11 - Analisi logica "andare per funghi"
(Sarrr, 13 anni)
Ciao devo fare l analisi logica della frasi: era proibito, ma molti andavano per funghi. Non capisco cos'è il "per funghi" puoi aiutarmi?
Domanda del 20/10/2024 - rilevanza: 8 - Domanda
(Sara, 13 anni)
Ciao Sara! Ti aiuto a chiarire i tuoi dubbi sull'analisi logica delle frasi. 1. Frase: "Oggi ti vedrò a casa di Filippo e faremo delle frasi per una migliore conoscenza dell'analisi logica, che sarà la base per la conoscenza del latino." "dell'analisi logica" e "del latino" sono...
Domanda del 12/10/2024 - rilevanza: 11 - Domanda
(alii, 13 anni)
ciaoo,avrei bisogno di un aiuto sull'analisi logica la frase e questa : " qualcuno desidera del prosciutto crudo ? " grazie se rispondetee🫶🏻
Domanda del 25/09/2024 - rilevanza: 8 - Domanda
(Andrea, 13 anni)
A QUELLA BELLA FESTA che cos’è in analisi logica
Domanda del 04/08/2024 - rilevanza: 8 - Domanda
(ire, 12 anni)
ho bisogno di sapere l'analisi logica di questa frase "la lanterna è uno dei simboli della città di Genova
Domanda del 23/07/2024 - rilevanza: 10 - Domanda
(Francesco, 10 anni)
Potrei sapere la analisi logica della frase "oggi si muore di caldo"
Domanda del 29/05/2024 - rilevanza: 8 - Domanda
(Martina, 15 anni)
Ciao Martina! 'Solo' è un avverbio, poiché può essere letto come 'solamente', invece 'dopo la scuola' è un complemento di tempo. Per ulteriori info sull'analisi logica dai un'occhiata qui: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=analisi+logica&cat=3&eta=-1 A presto!
Domanda del 21/04/2024 - rilevanza: 11